Pubblicato il 19 aprile 2022
È uno dei più completi nella sua gamma in termini di funzioni connesse e di salute. Con il suo look elegante e il nuovo sistema operativo, le sue prestazioni sono formidabili. Con il suo bel design, la sua vasta gamma di funzioni, la sua ergonomia attentamente studiata e le sue nuove funzioni di salute (analisi del corpo, rilevamento del russare, ecc.), il Watch 4 è uno dei migliori smartwatch sul mercato. Tuttavia, la sua scarsa durata della batteria, che abbiamo trovato nei nostri test, detrae un po’ dal risultato finale. E a causa delle poche opzioni riservate esclusivamente agli smartphone Galaxy, si rivolge più agli utenti Samsung o anche agli amanti di Google o Android. Tuttavia, crediamo che il nuovo sistema operativo WearOS possa ancora aumentare il suo potenziale. Come sempre, Xiaomi ci offre un nuovo accessorio di ottima qualità ad un prezzo basso. Inoltre, si è fatto facilmente un posto nel mercato degli smartwatch. L’orologio Xiaomi Mi Watch è una buona opzione per uno smartwatch, senza spendere una fortuna. Inoltre, ha un display di ottima qualità che permette di accedere a un’interfaccia intuitiva e piacevole. Include anche molte funzioni moderne, come la misurazione della saturazione di ossigeno nel sangue o il consumo di energia del corpo. Tuttavia, ha alcuni difetti, come il suo formato relativamente imponente e la precisione dei suoi sensori. Questo smartwatch Apple ha un’ergonomia esemplare, così come applicazioni facili e intuitive. Il suo GPS è efficace e la sua connessione affidabile. Si distingue per la sua versatilità. Questo è un ottimo esempio di versatilità. La qualità del materiale è più che evidente, così come la qualità del suo software. È collegato a 3 applicazioni che permettono di godere di dati completi e dettagliati. La latenza è quasi nulla e il rapporto prezzo/prestazioni è migliore di quello della serie SE (che ha solo poche nuove caratteristiche). Dopo il successo della prima edizione, questo smartwatch è particolarmente interessante per la maggior parte degli utenti grazie alle sue ampie funzioni e al suo alto rapporto prezzo/prestazioni. Il Watch Active 2 (40 mm) si basa sulla ricetta molto buona dell’Active originale migliorando le diverse caratteristiche e aggiungendo varie funzionalità come la compatibilità LTE e un elettrocardiogramma (ECG). Leggero e compatto, traccerà facilmente tutte le vostre attività. I suoi sensori migliorati sono progettati per gli atleti, per un’analisi più approfondita dei risultati. Dispone anche di altoparlanti che permettono di godere dell’assistente vocale Bixby. Alla fine, è potente come il “classico” Galaxy Watch ma più specializzato. Xiaomi Mi Watch Lite 2 (67,99 € al momento della pubblicazione): questo smartwatch offre uno dei migliori rapporti qualità/prezzo del momento. Resistente e ben rifinito, è perfettamente adatto a chi vuole avventurarsi nel mondo degli accessori intelligenti. Tuttavia, le sue caratteristiche ridotte influenzano la sua rilevanza per gli atleti o gli utenti che non hanno bisogno di un tale schermo (1,55″). Per quest’ultimo, si consiglia un braccialetto intelligente. Samsung Galaxy Watch 3 (199,89 € al momento della pubblicazione): versatile ed ergonomico, questo Samsung ha un design molto attraente. La sua interfaccia è liscia e piacevole, e offre una notevole precisione in termini di dati registrati. Selectos si apre e indica centinaia di prodotti per aiutarti a fare acquisti migliori. A volte riceviamo una commissione quando acquisti tramite i nostri privilegi, il che aiuta a finanziare il nostro lavoro. Saperne di più Il smartwatch è diventato un accessorio indispensabile per molte persone nella loro vita quotidiana. Tuttavia, l’offerta è così ampia che è difficile trovare il modello che meglio si adatta alle nostre necessità, esigenze e, soprattutto, alle nostre finanze. Innanzitutto, dovete sapere che attualmente ci sono tre sistemi operativi. Prima dell’acquisto, si raccomanda di verificare la compatibilità di questo accessorio con il tuo smartphone. Questo è essenziale se volete beneficiare di tutte le funzioni disponibili. Con questo in mente, ecco i tre sistemi principali: In breve (come quasi sempre è il caso), ogni sistema ha i suoi vantaggi e svantaggi. Sta quindi a voi determinare quale soddisfa meglio le vostre esigenze. Alla luce di ciò, ecco i criteri più importanti che abbiamo preso in considerazione: Traduzione di Ramsés El Hajje Samsung Galaxy Watch 4
Xiaomi Mi Watch
Apple Watch Series 6
Samsung Galaxy Watch Active 2
La nostra selezione
La nostra scelta, Migliore gamma media Migliore economico Meglio dell’alta gamma Alternativa di gamma media Samsung Galaxy
Watch 4Xiaomi
Mi WatchApple
Watch Series 6Samsung Galaxy
Watch Active 2È uno dei più completi nella sua gamma in termini di funzioni connesse e di salute. Con il suo look elegante e il nuovo sistema operativo, le sue prestazioni sono formidabili. Come sempre, la marca Xiaomi ci offre un nuovo accessorio di ottima qualità ad un prezzo basso. Inoltre, si è fatto facilmente un posto nel mercato degli smartwatch. Questo smartwatch Apple ha un'ergonomia esemplare, così come applicazioni facili e intuitive. Il suo GPS è efficace e la sua connessione affidabile. Si distingue per la sua versatilità. Dopo il successo della prima edizione, questo smartwatch è particolarmente interessante per la maggior parte degli utenti grazie alle sue ampie funzioni e al suo alto rapporto prezzo/prestazioni. Menzioni d’onore
Perché fidarsi di noi ?
¿Come scegliere il tuo smartwatch?