Il Miglior Altoparlante Intelligente

Pubblicato il 24 maggio 2022

Dopo 19 ore di ricerca e un’analisi approfondita di 28 altoparlanti collegati popolari, abbiamo stabilito che il Amazon Echo Dot 4 offre il miglior rapporto qualità/prezzo.

Questo comparativo è certificato al 100% imparziale e segue il nostro processo di selezione

La nostra scelta, Meglio economico

Amazon Echo Dot 4

La quarta generazione del piccolo altoparlante di Amazon è finalmente in grado di tenere il passo con la concorrenza in termini di suono, consentendogli di mantenere il suo titolo di riferimento entry-level.

Aspetta… Stiamo cercando il prezzo di questo prodotto su altri siti

L’Echo Dot 4 è, a nostro parere, un’ottima soluzione per chi cerca un altoparlante economico ma efficace, sia per creare un sistema di automazione domestica che per ascoltare musica di sottofondo. Il suo design accattivante, unito alle finiture accurate e alla resa audio finalmente rilevante, lo rendono, ai nostri occhi, il modello più interessante del momento. Tuttavia, è importante tenere presente che la restituzione musicale non è perfetta, con una perdita di dinamica e di bassi al di sopra dell’85% del volume.

 

 

Meglio di fascia media

Apple Homepod Mini

Questo dispositivo di piccolo formato è un forte concorrente grazie alla qualità delle finiture e all'ottima uscita audio. È limitato solo dalla sua compatibilità.

L’HomePod Mini è uno dei pochi modelli Apple disponibili. Fortunatamente, ha molto da offrire hai fan di Apple (e solo a quelli) grazie alla cura del design e delle funzionalità. Tuttavia, è limitato in termini di compatibilità e di efficacia dell’assistente vocale stesso. Anche la connettività è un po’ carente, con l’assenza di Bluetooth e di un jack.

 

Meglio di fascia alta

Sonos One

Con una qualità audio eccellenti, è l'unico altoparlante connesso della nostra selezione a offrire Alexa e Google Assistant. Inoltre, integra diverse piattaforme musicali.

229.00 € su Amazon

Vero e proprio speaker hi-fi, questo impressionante modello ha il vantaggio di poter essere collegato ad Alexa o a Google Assistant. Con un unico pulsante fisico, è dotato di controlli touch reattivi e intuitivi. Non solo offre potenti soluzioni multiroom, ma questa nuova generazione è ora compatibile con i giganti dello streaming musicale (Spotify, Deezer, Apple Music, Google Play music… Ma non YouTube). Non sorprende che la musica sia notevolmente migliorata dalla qualità audio di questo diffusore. È anche compatibile con alcuni altri dispositivi Sonos.

 

La nostra selezione

La nostra scelta, Meglio economicoMeglio di fascia mediaMeglio di fascia alta
Amazon Echo Dot 4Apple Homepod MiniSonos One
Amazon Echo Dot 4Apple Homepod MiniSonos One
Il piccolo altoparlante di Amazon è finalmente in grado di tenere il passo con la concorrenza in termini di suono. Domina il podio nella sua categoria.Questo dispositivo di piccolo formato è un forte concorrente grazie alla qualità delle finiture e all'ottima uscita audio. È limitato solo dalla sua compatibilità.Con una qualità audio eccellenti, è l'unico altoparlante connesso della nostra selezione a offrire Alexa e Google Assistant. Inoltre, integra diverse piattaforme musicali.
59.99 € su Amazon 89 € El Corte Inglés 229.00 € su Amazon

 

Menzioni d’onore

Amazon Echo (4ª gen.) (64,99 € al momento della pubblicazione): rilevante, ma inferiore alla concorrenza. Con questa 4ᵉ generazione, Amazon riesce a rendere il suo Echo rilevante sul mercato. Per l’occasione, il design è stato completamente rivisto, il che consente d´installarlo con discrezione in casa. Mantiene il suo efficace assistente vocale e si avvicina al livello della concorrenza per quanto riguarda l’audio. Tuttavia, dovrete controllare le impostazioni per ottenere il massimo e non forzare troppo il volume, altrimenti perderete precisione e qualità del suono.

Echo Studio (199,99 € al momento della pubblicazione): promettente sulla carta, ma migliorabile nella realtà. Sebbene questo speaker abbia solo aspetti positivi sulla carta (regolazione del volume acusticamente reattiva, design che protegge i dati personali e tecnologia Dolby Atmos), abbiamo riscontrato alcuni inconvenienti. Non solo l’accoppiamento con la Fire Tv Stick 4k è scarso, ma Alexa sembra funzionare peggio che su alcuni modelli di fascia bassa…

 

 

200+ Confronti
1500+ Recensioni
100% Imparziale

Perché fidarsi di noi ?

Selectos confronta e testa centinaia di prodotti per aiutarvi a fare acquisti migliori. A volte riceviamo una commissione quando acquistate attraverso i nostri link, che contribuisce a finanziare il nostro lavoro. Saperne di più

 

Come scegliere un altoparlante collegato?

Gli altoparlanti connessi, nonostante abbiano invaso le nostre case già dal 2015, sono ancora troppo poco conosciuti da gran parte del pubblico, che spesso non è consapevole di ciò che questi piccoli “gadget” possono apportare alla nostra vita quotidiana, grazie alle loro diverse caratteristiche specifiche (utilizzo come semplice altoparlante, integrazione in un sistema di domotica, ecc.).

Enceinte connectée
Diversi dispositivi che abbiamo testato | Fonte: Selectos

Pertanto, se si desidera scegliere il proprio altoparlante intelligente, è necessario prendere in considerazione diversi fattori:

  • L’assistente vocale integrato: che si tratti di Alexa (Amazon), Google Assistant, Cortana (Microsoft) o Siri (Apple), ogni assistente fa parte di un proprio ecosistema, da cui dipendono molti parametri, come il grado di personalizzazione (Siri e Cortana possono salvare un solo profilo utente, ad esempio), gli elenchi e gli orologi proposti, o il tipo di connessione possibile con tutti i dispositivi intelligenti (dal televisore alle lampadine e ai nastri LED, fino al rilevatore di fumo o al termostato). Quindi, verificate tutte le possibilità offerte dall’assistente scelto.
Enceinte connectée
Ogni assistente vocale fa parte di un proprio ecosistema | Fonte: Selectos
  • Il design: poiché sono destinati a essere parte integrante della casa, il loro aspetto non deve essere trascurato, soprattutto se si cercano altoparlanti in un formato diverso da quello mini.
  • La robustezza: a seconda della stanza in cui si vuole collocare il dispositivo e di come lo si vuole spostare, è necessario verificare la resistenza generale del apparecchio e le eventuali certificazioni IP (indispensabili in un bagno, ad esempio).
Enceinte connectée
I altoparlanti sono disponibili in diverse dimensioni e forme | Fonte: Selectos
  • L’ergonomia: poiché questi altoparlanti domestici sono progettati per semplificare la vita dell’utente, è essenziale che siano facili da installare e che dispongano di comandi completi e intuitivi. Anche la connettività è importante, in quanto garantisce la versatilità del dispositivo. (Batteria o rete elettrica?. C’è un jack audio per collegarlo alle cuffie o a un altro altoparlante?).
  • Il riconoscimento vocale: non tutti gli altoparlanti reagiscono allo stesso modo, a seconda della distanza a cui si impartiscono i comandi, del rumore ambientale o anche, a volte, del tipo di voce (alta o bassa). È importante studiare le capacità del apparecchio in questo ambito.
Enceinte connectée
Nella scelta, è necessario prestare attenzione all’efficienza del riconoscimento vocale | Fonte: Selectos
  • La qualità dell’audio: come minimo, il dispositivo deve fornire un’assistenza vocale chiara e comprensibile. Mentre alcuni modelli fungono solo da ponte tra l’utente e l’assistente vocale, altri sono destinati all’ascolto della musica. Occorre quindi prestare particolare attenzione alla qualità degli altoparlanti integrati.
Enceinte connectée
Le funzioni ausiliarie possono fare la differenza | Fonte: Selectos
  • Funzioni ausiliarie: ciò che fa la differenza sono i servizi aggiuntivi offerti dal altoparlante, come lo streaming musicale e il controllo degli apparecchi collegati. Da qui la necessità di verificare la compatibilità di ciascun componente.

 

Traduzione di Ramsés El Hajje

Lascia un commento