Aggiornato il 15 marzo 2023
Questo switch bidirezionale è una soluzione eccellente per chi cerca un modello adatto al 4K 3D e dotato di ampia compatibilità. Gana Switch Bi-Direction
Questo switch bidirezionale è, a nostro avviso e a quello di molti acquirenti, un’eccellente soluzione a basso costo. Consente di collegare 3 dispositivi insieme, 2 sorgenti a un’uscita o viceversa. Supporta anche il 4K 3D a 30 fps, rendendolo compatibile con la maggior parte dei dispositivi presenti sul mercato. Nel nostro test si è dimostrato sufficientemente reattivo. Il suo design è convincente, anche se il tocco del pulsante di selezione sembra cheap. Infine, è necessario acquistare un cavo HDMI (a meno che non ne abbiate già uno a casa), poiché non è incluso nell’acquisto.
Questo interruttore HDMI offre un’ampia compatibilità e un telecomando che ne facilita l’utilizzo, ad esempio, dal divano. Kinivo 350BN
Il Kinivo 350BN è uno switch a 3 porte HDMI 2.0 che può essere controllato da un telecomando dedicato. Supporta risoluzioni fino a 4K 60 fps e supporta HDR, Dolby Vision e 3D. Inoltre, quando è acceso, è in grado di passare automaticamente da una sorgente all’altra. Durante i test, l’unità si è dimostrata molto comoda da usare. Il design è ben pensato, ma la sensazione di leggerezza nella mano va a detrimento della sensazione di qualità.
Questo switch HDMI sembra un modello di fascia alta nonostante il prezzo. È compatibile con il 4K e dispone di un telecomando. Sgeyr FR-SG4K301
Lo switch HDMI di Sgeyr offre un sistema a 3 porte che supporta il 4K a 30 fps e il 3D. È dotato di commutazione automatica e di un telecomando a infrarossi per il controllo a distanza. Lo abbiamo trovato più adatto a un uso regolare rispetto al suo diretto concorrente. Tuttavia, è meno versatile perché funziona solo in una direzione. Il design complessivo è buono e la struttura in metallo è convincente, a differenza del telecomando, che è troppo elementare. La compattezza di questo interruttore lo ha reso particolarmente discreto quando lo abbiamo testato sul televisore del salotto. Anche l’indicazione della sorgente era chiaramente visibile.
La nostra selezione
La nostra scelta, Meglio economico | Meglio di fascia media | Alternativa economica |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
Gana Switch Bi-Direction | Kinivo 350BN | Sgeyr FR-SG4K301 |
Questo switch bidirezionale è una soluzione eccellente per chi cerca un modello adatto al 4K 3D e dotato di ampia compatibilità. | Questo interruttore HDMI offre un'ampia compatibilità e un telecomando che ne facilita l'utilizzo, ad esempio, dal divano. | Questo switch HDMI sembra un modello di fascia alta nonostante il prezzo. È compatibile con il 4K e dispone di un telecomando. |
11.99 € su Amazon | Vedi il prezzo su Amazon | 25.99 € su Amazon |
Perché fidarsi di noi ?
Selectos confronta e testa centinaia di prodotti per aiutarvi a fare acquisti migliori. A volte riceviamo una commissione quando acquistate attraverso i nostri link, che contribuisce a finanziare il nostro lavoro. Saperne di più
Come abbiamo effettuato il test?
Dopo aver disimballato i vari prodotti e analizzato la loro qualità di assemblaggio, siamo passati a scoprire le loro capacità. Quindi, il primo passo è stato quello di verificare la connettività disponibile e le caratteristiche pubblicizzate.
Una volta effettuate le osservazioni iniziali, è stato il momento di effettuare un test reale, con una console domestica e un computer collegati ai vari interruttori. Durante questa prova, abbiamo messo alla prova le diverse funzioni integrate.
Come scegliere lo switch HDMI?
Uno switch HDMI dà l’impressione di essere un semplice accessorio, con modelli diversi completamente intercambiabili.

Tuttavia, è necessario considerare una serie di criteri chiave per determinare il dispositivo più adatto alle proprie esigenze.
- La connettività: uno switch HDMI si basa, come ci si aspetterebbe, sulle porte HDMI. Tuttavia, è importante verificare il numero di porte disponibili e le possibilità che offrono, ad esempio se sono bidirezionali (ingresso e uscita) o se supportano la commutazione automatica.

- Le risoluzioni supportate: a seconda dei dispositivi utilizzati, è opportuno verificare le risoluzioni e le frequenze di aggiornamento supportate dallo switch. La maggior parte dei modelli è compatibile con il formato FHD e sempre più spesso accetta il 4K 30 Hz. Se volete prestazioni più elevate, dovrete aumentare il vostro budget.

- La presenza di opzioni aggiuntive: come per ogni accessorio, è necessario esaminarle per trovare lo switch più adatto alle proprie esigenze. Ad esempio, se è dotato di un telecomando o se è compatibile con un assistente vocale.

Un altro modello che consigliamo
GANA Switch HDMI 3 Porte (9,99 € al momento della pubblicazione): la semplicità incarnata. Questo commutatore fa tutto ciò che ci si aspetta da un dispositivo di questo tipo. Collega tre sorgenti a uno schermo e supporta il 4K 30i/s e il 3D. Funziona in modalità Plug&Play. Per passare da una sorgente all’altra è sufficiente premere un pulsante sulla parte superiore del dispositivo. Dopo averlo provato, possiamo dire che è un modello ideale per un uso occasionale. L’unico inconveniente è che non dispone di un telecomando.
Traduzione di Selectos