Aggiornato il 8 maggio 2023
La cyclette, ideale per le articolazioni
PUNTI BUONI
Formato piccolo
Delicato sulle articolazioni
Adatto per i principianti
PUNTI NEGATIVI
Esercita meno la parte superiore del corpo
La cyclette fa bene al cuore e alla circolazione del sangue, e permette di migliorare il cardio e la resistenza. A differenza della corsa, non attacca le articolazioni, poiché elimina la pressione esercitata su di esse ad ogni passo. Infatti, questo è uno dei motivi per cui è ampiamente utilizzato per la riabilitazione e dagli anziani.
Questa macchina lavora principalmente gli arti inferiori, soprattutto cosce, polpacci e glutei. I movimenti eseguiti sono paragonabili a quelli di un ciclista. In 30 minuti di attività, si possono bruciare tra 200-400 Kcal (a seconda dell’intensità).
Il loro grande vantaggio, rispetto ai trainer ellittici, è la loro dimensione. Essendo più piccoli, sono ideali per gli appartamenti o per l’allenamento a casa.
Il trainer ellittico, per un allenamento più completo
PUNTI BUONI
Attiva un maggior numero di muscoli
Significativa perdita di calorie
Backpedalling
PUNTI NEGATIVI
Leggermente più aggressivo sulle articolazioni
Come la cyclette, il trainer ellittico ha un effetto favorevole sul sistema cardiovascolare. Non è dannoso per le articolazioni, ma rispetto al suo concorrente, si limita a ridurre la pressione esercitata piuttosto che sopprimerla totalmente.
Per contro, il lavoro fisico non si limita alle gambe, poiché vi farà muovere l’80% dei vostri muscoli.
Anche se i glutei, le cosce e i polpacci sono quelli che si esercitano di più, permette anche di sviluppare in dosi medie i dorsali, gli addominali, le braccia, le spalle e i pettorali.
In breve, combina i movimenti della corsa, del nordic walking e dello sci di fondo. La pedalata all’indietro, invece, è un vantaggio non trascurabile offerto raramente dalla cyclette. In 30 minuti di allenamento, si perdono tra 250-450 kcal, un po’ più che su una cyclette.
In conclusione
La cyclette e l’ellittica si distinguono principalmente per il movimento della pedalata, poiché una attiva un maggior numero di muscoli e l’altra non è così aggressiva sulle articolazioni.
Anche se la cyclette permette un allenamento più mirato ed è più accessibile per i principianti, deve essere completata da altre attività fisiche. Per quanto riguarda il trainer ellittico, è particolarmente raccomandato per la perdita di peso, ma deve essere usato con più attenzione.
Traduzione di Selectos