Aggiornato il 7 novembre 2022
Shapeheart
Grazie a un meccanismo magnetico affidabile e stabile, questo supporto è compatibile con un’ampia gamma di biciclette.
Facile da installare, questo supporto magnetico è ideale per gli appassionati di mountain bike. Mostra una buona compatibilità con biciclette e scooter, anche con alcune moto. Questo modello protegge sufficientemente lo smartphone da urti e acqua, mantenendo un accesso illimitato allo schermo. Nel nostro test, il potente magnete ha resistito anche sui sentieri più difficili. A nostro avviso, il suo più grande vantaggio è la custodia magnetica staccabile che consente di prendere lo smartphone in qualsiasi momento e di posizionarlo istantaneamente, in qualsiasi direzione. Infine, una borsa per il trasporto è inclusa nell’acquisto.
Topeak II Mount
Pratico ed ergonomico, con la sua custodia protettiva, il suo design lo rende perfetto per l’uso quotidiano.
Il supporto Topeak II offre diverse opzioni di montaggio. Con il suo corpo robusto e resistente, protegge lo smartphone garantendo al contempo la visibilità e l’accesso tattile. Il suo design discreto e disinvolto permette di utilizzarlo sia in verticale che in orizzontale. È un buon esempio di stabilità e trattiene le vibrazioni.
Rokform V4
Facile da installare e realizzato con materiali di alta qualità, questo supporto è solido, stabile e offre numerosi angoli di visione.
Progettato per biciclette da strada e mountain bike, questo supporto magnetico può essere fissato a tutti gli steli da 2,8 cm in modo molto sicuro grazie al sistema di bloccaggio a doppia ritenzione. Il design in alluminio di qualità aeronautica è discreto e leggero (circa 70 g). Inoltre, può essere orientato in tutte le direzioni grazie al perno regolabile e alla rotazione di 360°. Oltre alla buona qualità generale, è veloce da montare e offre una grande stabilità.
Nite Ize Wraptor
Questo supporto girevole si distingue per l’ampia compatibilità e la facilità d´installazione sul manubrio della bicicletta.
Realizzato in plastica e silicone, questo supporto girevole compatto da 68 g è dotato di una cinghia di montaggio compatibile con la maggior parte dei manubri. Durante la prova, l’abbiamo trovato facile e veloce da installare. Le cinghie elastiche assicurano che la maggior parte degli smartphone (con o senza custodia, anche se quelli più grandi erano più difficili da agganciare) possano essere fissati senza danneggiare il telaio grazie alle aree protettive e antiscivolo. È inoltre possibile ruotarlo di 360° e passare rapidamente dalla modalità verticale a quella orizzontale. Pensiamo che sia adatto a strade e sentieri lisci o asfaltati, ma non tanto a sentieri o percorsi di montagna. Un altro inconveniente è che senza custodia lo smartphone non è protetto dagli agenti atmosferici.
La nostra selezione
La nostra scelta, Meglio di fascia media | Meglio economico | Meglio di fascia alta | Alternativa di fascia media |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Shapeheart | Topeak II Mount | Rokform V4 | Nite Ize Wraptor |
Grazie a un meccanismo magnetico affidabile e stabile, questo supporto è compatibile con un'ampia gamma di biciclette. | Pratico ed ergonomico, con la sua custodia protettiva, il suo design lo rende perfetto per l'uso quotidiano. | Facile da installare e realizzato con materiali di alta qualità, questo supporto è solido, stabile e offre numerosi angoli di visione. | Questo supporto girevole si distingue per l'ampia compatibilità e la facilità d´installazione sul manubrio della bicicletta. |
Selectos confronta e testa centinaia di prodotti per aiutarvi a fare acquisti migliori. A volte riceviamo una commissione quando acquistate attraverso i nostri link, che contribuisce a finanziare il nostro lavoro. Saperne di piùPerché fidarsi di noi ?
Come abbiamo effettuato il test?
La prima cosa che abbiamo valutato è stata l’installazione di ogni supporto. Abbiamo quindi testato la compatibilità, il fissaggio e l’affidabilità utilizzando diversi tipi di smartphone e biciclette (mountain bike, city bike, VTC, ecc.) e vari percorsi (strade asfaltate, sentieri, strade forestali, ecc.). Questo ci ha permesso anche di osservare eventuali vibrazioni.
Ogni modello è stato maneggiato in tutte le direzioni per valutarne l’ergonomia (modalità verticale, orizzontale, orizzontale e inclinata). Infine, siamo usciti in tutte le condizioni atmosferiche per verificare se lo smartphone fosse ben protetto da pioggia e polvere e per controllare la leggibilità del display.
Come scegliere un supporto per telefono da bicicletta?
Se non avete un computer da bicicletta con GPS, potete comunque usare il vostro smartphone per spostarvi. Tuttavia, la durata dello smartphone dipende in larga misura dalla qualità del supporto.
Per scegliere il supporto smartphone per bici più adatto alle vostre esigenze, prendete in considerazione i seguenti criteri prima dell’acquisto:
- Il tipo di fissaggio: la maggior parte dei supporti viene fissata al manubrio della bicicletta, il che è l’ideale, in quanto non sono necessari strumenti di montaggio. Tuttavia, verificate la loro compatibilità con le dimensioni del telaio del manubrio. Inoltre, è bene sapere che alcuni marchi forniscono anelli o ganci elastici per fissare ulteriormente la montatura e offrire una migliore compatibilità (le montature magnetiche sono le meno sicure).
- L’impermeabilità: per resistere a tutte le condizioni atmosferiche, il supporto deve essere resistente alle intemperie, alla polvere e ai raggi UV. Dovrebbe inoltre proteggere lo smartphone dalle condizioni esterne. A tal fine, è necessario prendere in considerazione l’indice di protezione.
- La custodia: se il supporto viene fornito con una custodia, verificare che le dimensioni corrispondano a quelle del telefono. A tal fine, consultare la guida alle taglie del produttore. Tuttavia, si noti che la custodia influisce sulla qualità del suono e sulla sensazione dello schermo.
- I materiali: sono determinanti per limitare (o meno) il rischio di vibrazioni. I supporti sono solitamente in plastica o metallo con silicone o gomma. I supporti rigidi a morsetto assorbono meglio le vibrazioni. Pensate anche a scegliere una montatura il più leggera possibile.
- L´ergonomia: consente di trovare l’angolo di visione ottimale. I modelli a 360° sono i più pratici per le manipolazioni multiple e per il passaggio dalla modalità verticale a quella orizzontale. Alcuni fungono anche da batteria ricaricabile (perfetti per utilizzare il GPS senza esaurire la batteria!).
Altri supporti consigliati
Grefay 360º (16.99 € al momento della pubblicazione): comodo ed economico. Questo supporto è compatibile con smartphone di dimensioni comprese tra 4,5 e 6,8″. È dotato di un sistema brevettato di quattro bracci metallici robusti e sicuri. Inoltre, la sua installazione a vite è molto semplice e può adattare la sua posizione a 360º, migliorando notevolmente l’ergonomia e l’utilizzo.
Nite Ize Squeeze (50.22 € al momento della pubblicazione): si distingue per l’ampia compatibilità. Quando l’abbiamo messa alla prova, l’abbiamo trovato facile e veloce da installare. Il supporto è affidabile e lo smartphone è facile da agganciare e rimuovere (con o senza custodia) grazie alle due aste che consentono di ripiegare le barre di supporto laterali. Inoltre, i rinforzi in schiuma impediscono di danneggiare il telefono. Ci è piaciuta anche la rotazione a 360°, che consente di ruotare il telefono in verticale o in orizzontale, oppure d´inclinarlo. Nonostante la buona leggibilità dello schermo, non dispone di una custodia protettiva per gli ambienti esterni. Inoltre, riteniamo che il prezzo sia un po’ alto.
Traduzione di Ramsés El Hajje