Pubblicato il 5 luglio 2022
Fisher-Price Lontra Coccola & Relax
Questa piccola lontra addormentata ha un ventre morbido combinato con un leggero russare. È stata appositamente studiata per aiutare i bambini a rilassarsi e ad addormentarsi.
Dopo diverse serate e notti di test, possiamo confermare che questo peluche è l’ideale per accompagnare il bambino in un rilassante rituale della nanna. Oltre a una dolce melodia, è possibile selezionare quattro effetti sonori: il rumore del ventilatore bianco, il battito cardiaco, i suoni intrauterini e la respirazione scandita da piccoli russamenti. È quest’ultima modalità, del tutto originale, che ci ha convinto di più, oltre alla qualità generale del peluche, sia in termini di materiale che di sound design.
Badabulle
Questo peluche si distingue per la proiezione di stelle luminose sul soffitto, che creano una bella atmosfera di sonno per il bambino. Dispone di 12 suoni, tra cui 10 melodie.
In pratica, questo peluche è quello che offre meno rumore bianco, ma bisogna ammettere che il suo rapporto qualità/prezzo è interessante se si vuole testare la sua efficacia senza investire troppo. Durante i nostri test, abbiamo potuto notare il suo buon design generale, la custodia rimovibile che permette di lavare il peluche in lavatrice e il successo della proiezione di stelle sul soffitto con i nostri apprendisti tester. Tra i vari suoni, anche i cinguettii degli uccelli hanno riscosso un grande successo. Questo modello è senza dubbio una soluzione attraente per aiutare il bambino ad addormentarsi serenamente.
MyHummy Matt Bluetooth
Questo orsetto connesso è probabilmente il più moderno e completo di questa selezione. Infatti, l’app dedicata consente di attivare e configurare il dispositivo da remoto.
I peluche MyHummy sono diventati il top del mercato quando si tratta di giocattoli per il rumore bianco e i nostri test non hanno fatto altro che confermarlo. Disponibile in tre versioni, abbiamo scelto la più avanzata: il modello connesso, che può essere regolato a distanza tramite l’applicazione dedicata. Offre cinque suoni diversi: bianco, rosa, onde, pioggia e suoni intrauterini con battiti cardiaci. Tra le caratteristiche, abbiamo apprezzato il controllo del volume a 16 livelli, ma anche la possibilità di specificare la sensibilità del sensore di grido, che porta un’adattabilità piuttosto inedita a questo tipo di dispositivo. Infine, ci ha convinto la modalità “NounNou”, che sostituisce un vero e proprio baby monitor.
Tommee Tippee Grofriend
Questo orsetto si appende al bordo del letto o della carrozzina per confortare il bambino con i suoi suoni e la sua luce soffusa. Si distingue per la presenza di un sensore di grido attivo per 3 ore.
Nei nostri test, questo peluche si è distinto per la sua facilità d’uso, in quanto i comandi sono azionati dalle zampe dell’orsetto: rumore bianco da un lato e melodie dall’altro, tre per lato. Uno dei piedi serve ad accendere la luce nella pancia, su tre livelli, mentre l’altro piede serve a regolare il suono, anch’esso su tre livelli. Bennie l’orso è dotato di un efficace sensore di pianto, una caratteristica rara in questa fascia di prezzo. Ci piace anche il fatto che funzioni con una batteria ricaricabile, mentre la maggior parte dei peluche è alimentata a pile.
La nostra selezione
La nostra scelta, Meglio di fascia media | Meglio economico | Meglio di fascia alta | Alternativa di fascia media |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Fisher-Price Lontra | Badabulle Lulu | MyHummy Matt | Tommee Tippee Grofriend |
Questa piccola lontra addormentata ha un ventre morbido combinato con un leggero russare. È stata appositamente studiata per aiutare i bambini a rilassarsi e ad addormentarsi. | Questo peluche si distingue per la proiezione di stelle luminose sul soffitto, che creano una bella atmosfera di sonno per il bambino. Dispone di 12 suoni, tra cui 10 melodie. | Questo orsetto connesso è probabilmente il più moderno e completo di questa selezione. Infatti, l'app dedicata consente di attivare e configurare il dispositivo da remoto. | Questo orsetto si appende al bordo del letto o della carrozzina per confortare il bambino con i suoi suoni e la sua luce soffusa. Si distingue per la presenza di un sensore di grido attivo per 3 ore. |
Menzioni d’onore
Bubzi Co (39.97 € al momento della pubblicazione): un rapporto qualità-prezzo inadeguato. Questo peluche funziona in modo quasi identico alla pecora Lulu di Badabulle, che è stata selezionata come la “migliore economica”. Anche se nei nostri test abbiamo riscontrato le stesse qualità, è semplicemente il suo rapporto qualità/prezzo meno equilibrato che ci ha portato a lasciarlo fuori dalla nostra selezione principale. Tuttavia, il suo aspetto da gufo dagli occhi spalancati può fare la differenza per il bambino.
Sweet Dreamers Ewan Deluxe (56.99 € al momento della pubblicazione): una pecora dal cuore grande. Questo modello dispone di quattro rumori bianchi: battito cardiaco, pioggia battente, rumore dell’aspirapolvere e melodia dell’arpa. Il suo cuore si illumina di una luce rossa rilassante, che è piaciuta molto ai nostri piccoli tester. Questa versione è dotata di un sensore di grido ed è lavabile in lavatrice, quindi si distingue dalla concorrenza.
Selectos confronta e testa centinaia di prodotti per aiutarvi a fare acquisti migliori. A volte riceviamo una commissione quando acquistate attraverso i nostri link, che contribuisce a finanziare il nostro lavoro. Saperne di piùPerché fidarsi di noi ?
Come scegliere un peluche musicale per il vostro bambino?
Non è un segreto che il problema del sonno del bambino sia uno dei più pressanti per i giovani genitori. Avete già installato una luce notturna sul comodino, il miglior materasso o un baby monitor, ma non funziona nulla?
Se il vostro piccolo ha difficoltà ad addormentarsi, la soluzione potrebbe essere un peluche musicale dal rumore bianco. Questi riproducono un suono quasi ipnotico che induce il bambino a dormire.

Per aiutarvi a scegliere il prodotto più adatto al vostro bambino, ecco un elenco di criteri da considerare prima dell’acquisto:
- La scelta dei suoni: i rumori bianchi più comuni sono spesso quelli di aspirapolvere, asciugacapelli, ecc. Anche i suoni intrauterini e i battiti cardiaci sono molto efficaci, così come gli spruzzi d’acqua o il canto degli uccelli. Molti peluche offrono anche ninne nanne. In definitiva, non è necessariamente necessario un numero elevato di suoni, ma la varietà di suoni può essere interessante per trovare quello che funziona meglio con il bambino.
- Volume regolabile: la sensibilità al rumore dipende davvero dall’individuo. Un volume regolabile è quindi ideale per adattare al meglio il funzionamento del peluche all’ambiente del bambino, ma anche per preservare il sonno di un eventuale genitore o di un altro bambino che dorme nella stessa stanza.

- Lo spegnimento automatico: è essenziale per questo tipo di giocattoli, in modo che il bambino non sia esposto al rumore bianco per tutta la notte. Inoltre, consente di risparmiare sulle batterie.
- Il sensore di pianto: il sensore rileva il pianto del bambino e reimposta il rumore bianco per aiutarlo a riaddormentarsi.

- La modalità luce notturna: alcuni peluche sono dotati di una luce, proiettata sulle pareti della stanza o emanata dal peluche stesso. Questo rassicura i bambini preoccupati al buio e talvolta può essere dissociato dalla funzione sonora.
- La pulizia: la cosa più pratica da fare è investire in un modello con batteria rimovibile, in modo che il peluche possa essere lavato correttamente e senza problemi.
Detto questo, non esistono soluzioni miracolose e ogni bambino ha le sue proprie sensazioni. Alcuni subiscono il fascino del peluche e si addormentano in un attimo, mentre altri possono addirittura ignorarlo.
Traduzione di Ramsés El Hajje