Pubblicato il 22 giugno 2022
Tommee Tippee
Al tempo stesso fissa (il pinguino) e mobile (l’uovo che si può portare ovunque), questa luce notturna in silicone alimentata da una batteria ricaricabile ci ha convinto per il suo buon rapporto qualità-prezzo.
Semplice a prima vista, questa luce notturna nasconde bene i suoi punti di forza. È organizzata intorno a 2 elementi: il pinguino (elemento fisso), che viene collegato alla rete elettrica, e il suo uovo (portatile), che si ricarica toccando la base. Una volta caricato, ha un’autonomia di 10 ore. Durante i nostri test, è stato il dispositivo che è piaciuto di più ai bambini: realizzato in morbido silicone, la sua intensità luminosa è regolabile in 3 livelli e le sue dimensioni ridotte si adattano alla mano. L’hanno trovato utile sia per addormentarsi che per andare in bagno di notte. L’unico rammarico è che il cavo di ricarica ha solo una porta USB e non un adattatore di rete, che sarebbe stato più pratico nella stanza dei bambini.
Babymoov
Semplice ed economica, questa luce notturna di Babymoov si collega direttamente alla presa di corrente ed è dotata di un pulsante di on/off. È ideale per ridurre l’oscurità in una stanza molto buia.
Lo svantaggio di questa luce notturna a basso prezzo è che è fissa e dipende dalla posizione di una presa di corrente, ma presenta diversi vantaggi. Prima di tutto, abbiamo trovato molto pratico il fatto che la spina possa essere ruotata di 90° per adattarsi a qualsiasi presa di corrente. In secondo luogo, ci è piaciuto il fatto di poter regolare l’intensità della luce a seconda della posizione della lampada notturna: in camera da letto, l’intensità minima era sufficiente a ridurre l’oscurità, mentre nel corridoio verso il bagno, l’intensità maggiore era più efficace. Infine, il pulsante di on/off consente di ridurre il consumo energetico durante il giorno, pur lasciandolo collegato alla presa di corrente. Nel complesso, riteniamo che il rapporto prezzo/prestazioni sia molto interessante.
Pabobo
Semplice ma efficace, questa luce notturna 2 in 1 può essere utilizzata con la rete elettrica e può anche essere ricaricata per durare fino a 70 ore in modalità mobile, inserita nella sua piccola custodia sicura.
Ci sono bastate poche ore di test per capire la popolarità di questa luce notturna. Collegata a una presa di corrente, funziona come una luce notturna fissa. Ma una volta tolta dalla presa, diventa una versione mobile: basta riporla nella sua custodia per metterla al sicuro. Le dimensioni della custodia sono perfette per la mano di un bambino, ma potrebbe anche essere posizionata su un comodino. Inoltre, non c’è un pulsante di on/off, il che lo rende semplicissimo da usare: funziona con un sensore di luminosità che ne ottimizza le prestazioni in modo da non rimanere acceso inutilmente. In breve, una soluzione pratica e semplice. Tuttavia, non è possibile regolare l’intensità della luce.
Cloud Tranquil’ Turtle
Questa bellissima tartaruga dormiente diffonde una luce bluastra, fissa od ondulata, a cui si può aggiungere una dolce melodia o il suono rilassante delle onde. Questa atmosfera si attenua dopo 20 minuti.
Questa luce notturna è stata una di quelle che ci sono piaciute di più quando l’abbiamo provata. La proiezione di luci e il suono delle onde creano un’atmosfera subacquea molto rilassante. Durante i nostri test, l’abbiamo trovata molto facile da usare, sia per un adulto che per un bambino: 5 pulsanti servono per accendere la tartaruga, passare dal suono delle onde a una melodia marina, rendere la proiezione fissa o in movimento e regolare il volume (in sei livelli). Lo spegnimento automatico è ideale per preservare la durata della batteria ed è anche possibile regolare l’intensità della luce. L’unico inconveniente è che funziona a pile e non ha una batteria ricaricabile.
La nostra selezione
La nostra scelta, Meglio di fascia alta | Meglio economico | Meglio di fascia media | Alternativa di fascia alta |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Tommee Tippee | Babymoov | Pabobo | Cloud Tranquil’ Turtle |
Al tempo stesso fissa (il pinguino) e mobile (l'uovo che si può portare ovunque), questa luce notturna di Tommee Tippee in silicone alimentata da una batteria ricaricabile ci ha convinto per il suo buon rapporto qualità-prezzo. | Semplice, discreta ed economica, questa luce notturna di Babymoov si collega direttamente alla presa di corrente ed è dotata di un pulsante di on/off. È ideale per ridurre l'oscurità in una stanza molto buia. | Semplice ma efficace, questa luce notturna 2 in 1 può essere utilizzata con la rete elettrica e può anche essere ricaricata per durare fino a 70 ore in modalità mobile, inserita nella sua piccola custodia sicura. | Questa bellissima tartaruga dormiente diffonde una luce bluastra, fissa od ondulata, a cui si può aggiungere una dolce melodia o il suono rilassante delle onde. Questa atmosfera si attenua dopo 20 minuti. |
Menzioni d’onore
Babymoov Squeezie (31.90 € al momento della pubblicazione): un po’ complicato da accendere per un bambino. Questo piccolo fungo in silicone morbido si illumina quando lo si preme e si spegne allo stesso modo. Ricaricabile tramite USB, ha un timer di spegnimento automatico di 30 minuti e un’autonomia di 200 ore. Tuttavia, abbiamo riscontrato poche differenze tra i due livelli di luce e durante i nostri test i bambini hanno talvolta avuto difficoltà ad accendere e spegnere la luce notturna da soli. L’hanno rapidamente abbandonata a favore di una più pratica da usare.
Pabobo proiettore di stelle (31.30 € al momento della pubblicazione): efficiente, ma ad alto consumo di pile. Questa luce notturna proietta sul soffitto un bellissimo cielo stellato, con colori sfumati e una melodia regolabile in due livelli d’intensità. La musica si interrompe automaticamente dopo 15 minuti, mentre la luce rimane attiva per altri 7 minuti. Sebbene tutte le sue funzioni ci siano piaciute quando l’abbiamo testato, l’aspetto negativo è che funziona a pile, consumando molta energia. Questo problema potrebbe essere risolto utilizzando pile ricaricabili.
Kid Sleep réveil éducatif (64.66 € al momento della pubblicazione): un mix di luce notturna e sveglia. Questo modello, che stiamo testando da diversi anni, è stato concepito per insegnare ai bambini a partire dai 2 anni di età la nozione di giorno e di notte e a rispettare un’ora di levata prestabilita. A seconda delle impostazioni, si illumina il coniglio che gioca o quello che dorme, indicando così ai bambini che non sanno leggere l’ora se è il momento di alzarsi dal letto o meno. È anche possibile lasciare acceso solo il coniglio dormiente e utilizzarlo come semplice luce notturna, rendendolo molto versatile.
Selectos confronta e testa centinaia di prodotti per aiutarvi a fare acquisti migliori. A volte riceviamo una commissione quando acquistate attraverso i nostri link, che contribuisce a finanziare il nostro lavoro. Saperne di piùPerché fidarsi di noi ?
Come scegliere una luce notturna?
Molti bambini attraversano una “fase di paura” fatta di buio o d’incubi ricorrenti. Non c’è niente di meglio di una bella luce notturna per decorare la loro stanza e rassicurarli. Tuttavia, ci sono così tanti modelli sul mercato che può essere difficile scegliere quello migliore per le esigenze di vostro figlio.

Per aiutarvi a scegliere il modello ideale, ecco un elenco di criteri da considerare prima dell’acquisto:
- La luminosità: l’ideale è la luce bianca naturale. I toni rossi e arancioni spesso favoriscono il sonno, mentre la luce blu è più stimolante e talvolta anche un po’ controversa. La luce non deve essere troppo forte e rischiare di disturbare il sonno del bambino. È quindi ideale poterlo regolare a diverse intensità.

- L’alimentazione: le luci notturne alimentate dalla rete elettrica hanno maggiori probabilità di avere una lunga durata, ma sono anche meno pratiche in quanto sono fisse e dipendono da una presa di corrente. Il vantaggio dei modelli a batteria è che sono mobili e non dipendono dalle connessioni elettriche della stanza. Se possibile, scegliete modelli che possono essere ricaricati tramite USB, poiché sono più ecologici di quelli che richiedono batterie (in tal caso, scegliete quelli ricaricabili).

- I suoni e la musica: molti modelli dispongono di una modalità musicale con varie ninne nanne e canzoni, che piacciono a molti bambini. L’ideale sarebbe trovare un modello in cui la luce e il suono possano essere utilizzati indipendentemente l’uno dall’altro e in cui il volume di quest’ultimo sia regolabile. Se il bambino ha reali difficoltà ad addormentarsi o non riesce a dormire bene e serenamente, un’opzione interessante è il peluche con rumore bianco.
Suono della Cloud Tranquil’ Turtle :
Musica della Cloud Tranquil’ Turtle :
- La proiezione di luce: come suggerisce il nome, questa funzione consente di proiettare un’immagine sulla parete o sul soffitto della stanza, con il vantaggio di tranquillizzare i bambini che hanno difficoltà a chiudere gli occhi. A seconda della configurazione della stanza (altezza del soffitto, distanza tra le pareti), il risultato sarà più o meno riuscito.

- Un timer: molto pratico, dà alla luce notturna la possibilità di spegnersi automaticamente dopo alcuni minuti di utilizzo. Il bambino si addormenta accompagnato e poi gode di un sonno ristoratore nel silenzio e nell’oscurità. Il timer consente inoltre di risparmiare le batterie quando il bambino sta già dormendo.

- Un sensore di rumore: consente alla luce notturna di riaccendersi automaticamente se il bambino si sveglia durante la notte. Questo spesso aiuta il bambino a riaddormentarsi da solo, senza che voi dobbiate alzarvi. Molto pratico!
Come abbiamo effettuato il test?
Per effettuare questo test, abbiamo utilizzato ciascuna luce notturna per diverse notti. Abbiamo potuto valutare la luminosità (regolabili o meno su diverse intensità), nonché gli effetti visivi e sonori per quelli che li offrivano. Sono state osservate anche la loro autonomia e la loro alimentazione.
Durante le varie manipolazioni, abbiamo registrato le impressioni dei nostri due piccoli apprendisti testatori, di 3 e 5 anni, per valutare l’efficacia e la praticità delle luci notturne nelle mani dei bambini. L’obiettivo era, in particolare, quello di verificare se fossero in grado di riaccenderlo facilmente da soli in caso di risveglio notturno.
Altri modelli testati
Pabobo Shakie Phoque (17.10 € al momento della pubblicazione): una bassa intensità di luce. Sebbene questa luce notturna sia molto attraente a prima vista grazie al suo aspetto coccoloso, siamo rimasti subito delusi dalla sua scarsa intensità luminosa. Il sistema di attivazione e disattivazione si è dimostrato sensibile anche al minimo movimento del letto. Infine, le pile piatte CR2032 sono noiose da sostituire. Tutto sommato, era più bella sulla carta che nella realtà.
Traduzione di Ramsés El Hajje