
8/10
Nota dell'editore
PUNTI BUONI
Leggero
Alta resistenza
Facile da tenere
Buona reattività
Accelerometro preciso
Molte funzioni connesse
Eccellente qualità dello schermo
PUNTI NEGATIVI
Frequenza cardiaca imprecisa
Esperienza software limitata
Incapace di rispondere ai messaggi
Piuttosto ingombrante per il polso di una donna
Sommario

Design
In contrasto con il classico S1, questo orologio ha un look più sportivo, con un quadrante sottile e circolare, ma differisce nei materiali utilizzati nel suo design.

Infatti, per questa versione, Xiaomi integra una lunetta in metallo, un telaio rinforzato in fibra di vetro e un cinturino in silicone o TPU in diversi colori. Questa differenza di materiali lo rende più leggero (solo 36,3 g). Il cinturino può essere cambiato rapidamente, ma l’attacco, anche se classico, non è molto facile da gestire.
Il suo quadrante circolare da 1,43″ è ancora piuttosto ingombrante sui polsi delle donne, motivo per cui è generalmente più adatto ai polsi degli uomini. Questa versione Active è stata appositamente progettata per coloro che sono più spesso in movimento.

Certificato 5 ATM, è resistente all’acqua, alla polvere e al sudore. Si può indossare sotto la doccia o sulla superficie di una piscina, ma non è progettato per le immersioni. Infine, c’è una comoda funzione che fa uscire l’ultima goccia quando è stata esposta all’acqua.
Lo schermo AMOLED ha una risoluzione di 466 x 466 px, che rende una buona esperienza di lettura sia al buio che alla luce del sole. Questo è in parte grazie al sensore di luce ambientale, ma si può anche regolare la luce manualmente.

Questo modello si accende automaticamente quando si alza il polso. Inoltre, è possibile scegliere tra 200 quadranti. Inoltre, è possibile impostare la vibrazione, il blocco e il suono direttamente sul polso. Infine, c’è una modalità Do Not Disturb e si può impostare un codice PIN.
L’interfaccia touch reagisce velocemente e funziona con swipe e scroll. Il pannello è accompagnato da due pulsanti laterali sul lato destro che danno accesso a tutte le funzioni. Infine, come nella versione classica, avete a disposizione l’assistente vocale Alexa.
È abbastanza facile da usare, poiché i menu sono facili da navigare. Sono anche disponibili in diverse lingue. Tuttavia, mentre il sistema operativo proprietario RTOS è affidabile, l’assenza di Wear OS è evidente, poiché ci sono poche app nella libreria.
Funzioni
L’S1 Active dispone di connettività Wi-Fi, Bluetooth 5.2 e NFC. La sincronizzazione è facile e veloce tramite codice QR. L’app Mi Wear è ora sostituita dall’app Mi Fitness, disponibile su Android e iOS.
Divisa in quattro schede, l’applicazione è facile da gestire, soprattutto perché beneficia della sincronizzazione automatica. Puoi trovare tutti i tuoi dati sulla salute e sullo sport, così come le impostazioni relative al tuo dispositivo, alle applicazioni e al profilo. Per riunire tutte le informazioni, è possibile sincronizzare tutti i dati con altre applicazioni sportive o di salute come Strava o Apple Health, tra le altre.

Inoltre, l’orologio è molto indipendente in quanto molte informazioni sono già sul polso e non richiedono sempre l’apertura dell’app.
Tra le opzioni di salute, c’è l’analisi del sonno in cui si trovano i tempi di sonno/alzata che, durante il nostro test, erano ogni volta ben identificati. Avete anche i dettagli dei tempi di sonno profondo, leggero e REM, così come i tempi di risveglio. Durante la notte, prende la frequenza cardiaca e il tasso di ossigenazione del sangue per identificare eventuali apnee notturne.

Anche se il suo formato non è il migliore per i polsi delle donne, questo orologio offre diverse funzioni per la salute femminile: stima delle mestruazioni, ovulazione e periodi fertili. È anche possibile inserire dei sintomi o impostare dei promemoria.
L’S1 Active ha anche un sensore di ossigenazione del sangue (SPO2) che valuta come il corpo si adatta all’altitudine, un sensore di stress e il classico esercizio di respirazione.
Il conteggio dei passi è molto affidabile grazie all’accelerometro, che è estremamente preciso (il margine di errore era inferiore all’1% durante i nostri test). L’orologio conta anche le calorie bruciate e il numero di volte in cui si è stati fermi (seduti, dormendo, ecc.) o in movimento.

Ha anche un altimetro barometrico, molto utile per vedere la pressione atmosferica e calcolare la pendenza con più precisione. Aggiungete a questo la bussola elettronica e potete essere sicuri che gli appassionati di montagna e di escursionismo saranno più che soddisfatti.
Grazie al sensore GPS dual-band, si ottiene una localizzazione GPS accurata, anche attraverso gli alberi. Ci è piaciuta particolarmente la rapidità con cui l’orologio capta il segnale. È anche compatibile con i sistemi di posizionamento GLONASS, Galileo, Beidou e QZSS.
In termini di modalità sportive, ci sono 117 profili di attività (corsa, ciclismo, nuoto, fitness, sport con la palla, sport acquatici, combattimento, montagna, inverno, automobilismo, danza, ecc.), così come 19 modi di allenamento professionale (sono più dettagliate).

Anche se non ha una modalità multisport, è perfettamente adatto al triathlon. Si può accedere alla cronologia delle attività direttamente dal polso, e c’è un cronometro e un timer per le tue sessioni. Inoltre, gli avvisi ti impediscono di essere inattivo.
L’orologio ha anche altri vantaggi, come il rilevamento automatico di alcune attività. Siamo stati in grado di provare le modalità di corsa e tennis all’aperto durante i nostri test.
Secondo le nostre osservazioni, le informazioni sono facili da leggere, ma non tutti i dati sono veri. Per la corsa, anche se non va molto in dettaglio, si possono trovare tutti i dati classici accompagnati da alcuni grafici (distanza, velocità, ritmo, cadenza, altitudine, differenza di altitudine, ecc.) Tuttavia, non avete un sensore di potenza.

In entrambi gli sport, il conteggio delle calorie era abbastanza alto, e il marchio non prevede ancora di aggiornare il sistema di misurazione della frequenza cardiaca. A riposo, i dati erano plausibili, ma durante l’esercizio erano imprecisi, soprattutto negli allenamenti in frazione. Tuttavia, l’aggiunta di sensori esterni può risolvere il problema.
In termini di caratteristiche collegate, questo modello ha un microfono e un vivavoce integrati, il che significa che può fare e ricevere chiamate. La qualità audio è convincente, con una voce chiara e un buon filtraggio del rumore ambientale, ma come per tutti gli orologi collegati, il volume è ancora piuttosto basso.

Questo smartwatch riceve notifiche e messaggi in caratteri chiaramente leggibili, ma non è ancora possibile rispondere (si spera che questo sarà possibile in un futuro aggiornamento).

Grazie al chip NFC, si possono anche fare pagamenti senza contatto (ma questi sono limitati a Mastercard e altre banche partner).
È possibile impostare allarmi, controllare la telecamera a distanza, collegare un auricolare o cuffie, o localizzare il tuo smartphone. Naturalmente, c’è una funzione torcia, ma non è molto efficace, poiché solo lo schermo diventa bianco.

Puoi anche controllare le previsioni del tempo per i prossimi quattro giorni con la qualità dell’aria, le temperature, l’umidità e gli orari di alba e tramonto, così come gestire la riproduzione musicale e il volume dello smartphone, e farlo con una buona reattività.
Durata della batteria
Xiaomi annuncia una durata della batteria simile alle altre due versioni. Stiamo parlando di una batteria da 470 mAh che dura fino a 12 giorni in modalità Smartwatch, 24 giorni in Standby e 30 ore con GPS attivato.
È ovvio che più si usa il GPS e si attiva la misurazione continua, più velocemente la batteria si scarica (circa il 50% della sua capacità in questa modalità).

Tuttavia, a differenza della versione classica, l’S1 Active non supporta la ricarica wireless Qi. Almeno il marchio cinese offre un caricatore magnetico che garantisce una carica completa in circa 2 ore.
Conclusione 
8/10
Lo Xiaomi Mi Watch S1 Active si distingue soprattutto per la qualità del suo display, la sua lunga durata della batteria, le sue funzioni intelligenti e la sua interfaccia user-friendly.A parte l’imprecisione della misurazione della frequenza cardiaca e il software limitato (difetti che dovrebbero essere risolti nei futuri aggiornamenti), è ideale per tutti coloro che hanno uno stile di vita molto attivo.
PUNTI BUONI
Leggero
Alta resistenza
Facile da tenere
Buona reattività
Accelerometro preciso
Molte funzioni connesse
Eccellente qualità dello schermo
PUNTI NEGATIVI
Frequenza cardiaca imprecisa
Esperienza software limitata
Incapace di rispondere ai messaggi
Piuttosto ingombrante per il polso di una donna

8/10
A parte l’imprecisione della misurazione della frequenza cardiaca e il software limitato (difetti che dovrebbero essere risolti nei futuri aggiornamenti), è ideale per tutti coloro che hanno uno stile di vita molto attivo.
PUNTI BUONI
Leggero
Alta resistenza
Facile da tenere
Buona reattività
Accelerometro preciso
Molte funzioni connesse
Eccellente qualità dello schermo
PUNTI NEGATIVI
Frequenza cardiaca imprecisa
Esperienza software limitata
Incapace di rispondere ai messaggi
Piuttosto ingombrante per il polso di una donna
Traduzione di Ramsés El Hajje