6/10 Nota dell'editore Con un prezzo molto attraente, la bicicletta Windgoo ha forti argomenti per far innamorare gli utenti. Di base e ben progettato, sarà all’altezza delle aspettative? Scopri i risultati dei nostri test.
Sommario

Design
Disponibile in nero o nero/bianco, il Windgoo è una via di mezzo tra uno scooter, una bicicletta e uno scooter elettrico.
Ha un bel design che ricorda la silhouette di un delfino con una cornice curva. La finitura opaca e i dettagli rossi, così come il logo del marchio sulla batteria, gli danno un tocco di stile.

Per vostra informazione, questo modello è certificato IP54 (il minimo richiesto per una batteria di bicicletta elettrica) e la capacità massima di carico è di 120 kg.
Dopo aver aperto la confezione, il disimballaggio e il montaggio hanno richiesto solo 10 minuti. Tutto è pre-assemblato alla consegna, tranne le pedane e il sedile. Anche il manubrio deve essere alzato.

Per quanto riguarda il sistema di piegatura, è semplice e richiede poco tempo: basta sganciare il manubrio dalla serratura e poi piegarlo nel telaio. Tuttavia, non è possibile piegare il telaio. Di conseguenza, occupa un po’ più spazio di una bicicletta con un telaio completamente pieghevole. Quando è piegato, misura 105 x 20 x 20 x 70 cm.

Tuttavia, il telaio funge da maniglia, il che è molto pratico per il trasporto. E grazie alle sue piccole ruote, può essere facilmente messo nel bagagliaio di un’auto o portato sui trasporti pubblici. Pesa solo 14,7 kg, il che lo rende molto leggero e facile da trasportare.
Il Windgoo B3 ha un telaio in alluminio con un canale interno per i cavi che non interferisce con il conducente. Prima di tutto, vorremmo sottolineare che non è il modello più adatto per gli utenti alti. Infatti, le persone di 1,70 m saranno in grado di mettere i piedi a terra anche con la massima altezza della sella.

La posizione di guida è eretta e abbastanza comoda, così come la sella. Tuttavia, abbiamo visto selle peggiori su modelli di fascia alta. Nel complesso, siamo stati abbastanza soddisfatti del comfort di guida, soprattutto perché la guida è abbastanza fluida.
L’assenza di pedali non è molto pratica rispetto a una bicicletta elettrica pieghevole, perché quando la batteria è scarica, si può contare solo sui piedi per spostare il piccolo veicolo. Inoltre, bisogna abituarsi a stabilizzarsi sulle pedane per i primi metri. Fortunatamente, questo processo non richiede molto tempo.

In termini di accessori, la bicicletta ha un cavalletto laterale sinistro. Si trova sulla ruota posteriore e mantiene la bicicletta stabile quando è ferma. Ha anche un piccolo parafango sulla ruota anteriore, ma non è sufficiente per contrastare grandi schizzi (se ci sono pozze d’acqua, ecc.).
Ha anche un faro a LED e una luce posteriore. E anche se non ha una campana, ha un pratico clacson elettronico che è anche facile da attivare.

Infine, il suo display a LED è leggibile in tutte le circostanze, anche se indica solo lo stato della batteria… È un peccato che non sia stato sfruttato meglio (contatore di distanza o altre funzioni simili, per esempio).

Rendimento
Il Windgoo B3 si guida quasi come una moto, cioè bisogna premere il pulsante di accensione e poi girare il manubrio destro per attivare l’assistenza elettrica.

Nel complesso, sia il controllo che la gestione sono buoni. Le sensazioni sono abbastanza positive, indipendentemente dal fatto che l’assistenza non può essere regolata in livelli e deve essere controllata con il polso.
La sua potenza di 350W gli permette di raggiungere i 25 km/h, quindi rispetta l’attuale codice della strada.

Tuttavia, mentre la reattività è buona sulle superfici piane, lo stesso non si può dire per le salite. Infatti, questa macchina è in grado di superare solo pendenze inferiori a 10°. Infatti, siamo rimasti “bloccati” diverse volte nel mezzo di un pendio, costringendoci a spingere con i piedi fino a raggiungere la cima.
Il sistema di frenata a disco posteriore è abbastanza sensibile ed efficace, anche in discesa. Va anche notato che i pneumatici non hanno subito alcuna foratura durante i test drive.

D’altra parte, grazie alle sue piccole ruote da 12″, può districarsi nel traffico, anche se è un po’ instabile nelle curve. Lo stesso vale per le buche, dove tende a rimbalzare, a volte quasi cadendo (e quando il terreno è bagnato… ancora peggio). Lo raccomandiamo solo per strade lisce e asciutte.
Un’altra caratteristica è che non ha sospensioni e nessuna trasmissione. Per quanto riguarda quest’ultimo, ha un certo senso, in quanto rende più facile il controllo, ma allo stesso tempo rende difficile calibrare l’assistenza elettrica in salita.

Senza sospensioni, la moto non è così confortevole su strade di campagna o sentieri. Tuttavia, senza questi componenti, la manutenzione è molto più facile e meno frequente.
Di conseguenza, questo modello è destinato esclusivamente all’uso urbano su strade lisce e terreni pianeggianti. È sufficiente per i viaggi brevi, ma le prestazioni sono molto limitate per le lunghe distanze.

Un altro punto da notare: l’assistenza si è fermata inaspettatamente dopo pochi chilometri. All’inizio abbiamo pensato che fosse un difetto della batteria, ma dopo un po’ è ripartito. Questo ci fa dubitare della sua affidabilità, soprattutto perché altri acquirenti citano anche alcuni guasti dovuti a un corto circuito nel motore.
Autonomia
Il produttore dichiara un’autonomia da 15 a 17 km (a seconda dell’uso). In pratica, abbiamo trovato che questi valori non corrispondono se la persona pesa più di 60 kg. Dobbiamo dire che l’abbiamo usato alla massima potenza su terreni più o meno accidentati, ma manteniamo la nostra opinione che la sua autonomia non raggiunge i 17 km.

La sua batteria agli ioni di litio da 4400 mAh (non rimovibile) si trova al centro della bicicletta, sul telaio. Dovrete aspettare 3-4 ore per una ricarica completa.
Conclusione 
6/10
Leggera, ben progettata e abbastanza ben equipaggiata, questa bici elettrica è particolarmente facile da montare, piegare e guidare.Mentre le sue prestazioni di frenata sono buone, siamo stati meno soddisfatti della sua capacità di arrampicata, stabilità, assorbimento degli ostacoli e autonomia. Inoltre, abbiamo qualche dubbio sull’affidabilità del motore.
Tuttavia, il suo eccellente rapporto prezzo/prestazioni lo rende ideale per il pendolarismo urbano su strade e terreni pianeggianti.
PUNTI BUONI
Leggero
Prezzo attraente
Facile da usare
User-friendly
Prestazioni di frenata
Lavorazione di qualità
Facile e veloce da montare
Semplice piegatura
Conveniente
Vari accessori inclusi
PUNTI NEGATIVI
Non adatto a sentieri o strade asfaltate (solo terreno liscio)
Bassa autonomia
Non il più compatto (ripiegato)
Non il più adatto a persone alte
Nessuna indicazione di velocità e distanza
Prestazioni su pendii
Leggera mancanza di stabilità
Affidabilità del motore

6/10
Mentre le sue prestazioni di frenata sono buone, siamo stati meno soddisfatti della sua capacità di arrampicata, stabilità, assorbimento degli ostacoli e autonomia. Inoltre, abbiamo qualche dubbio sull’affidabilità del motore.
Tuttavia, il suo eccellente rapporto prezzo/prestazioni lo rende ideale per il pendolarismo urbano su strade e terreni pianeggianti.
PUNTI BUONI
Leggero
Prezzo attraente
Facile da usare
User-friendly
Prestazioni di frenata
Lavorazione di qualità
Facile e veloce da montare
Semplice piegatura
Conveniente
Vari accessori inclusi
PUNTI NEGATIVI
Non adatto a sentieri o strade asfaltate (solo terreno liscio)
Bassa autonomia
Non il più compatto (ripiegato)
Non il più adatto a persone alte
Nessuna indicazione di velocità e distanza
Prestazioni su pendii
Leggera mancanza di stabilità
Affidabilità del motore
Le migliori biciclette elettriche pieghevoli del momento
La nostra scelta, il migliore a buon mercato | Migliore gamma media | Il meglio dell'alta gamma |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
Moma Bikes ebike 20.2 | Xiaomi Himo Z20 | Legend Etna 14AH |
Questo modello pone la resistenza al centro del suo design per una delle migliori gamme. Leggera e ben equipaggiata, è la perfetta bicicletta urbana. | Questa bicicletta Xiaomi ha concentrato i suoi sforzi sulla sicurezza, così come la sua batteria e le luci. Inoltre, la sua console è molto completa e la rende perfetta per i principianti. | Questa bici ha ruote da 27,5", pneumatici antiforatura e freni all-terrain. Inoltre, il suo sistema di sospensioni e la connettività migliorano il comfort di guida. |
Traduzione di Ramsés El Hajje