
8/10
Nota dell'editore
PUNTI BUONI
Ottime prestazioni di aspirazione
Due spazzole rotanti
Sistema di svuotamento automatico con sterilizzazione e neutralizzazione degli odori
Monitoraggio in diretta dall'app
Funzioni complete
Autonomia record
PUNTI NEGATIVI
Serbatoio 2 in 1 poco pratico da usare
Impossibile usare l'app Roidmi
Problemi di traduzione nell'app Xiaomi Home
Mancanza di reattività del rilevamento automatico del tappeto
Flusso d'acqua insufficiente per la pulizia
Livello sonoro molto forte in modalità Max e durante lo svuotamento
Sommario

Design
Anche se ha una forma classica, il Roidmi Eve Plus ha un look moderno e piacevole in bianco e nero opaco. I pulsanti fisici sono tre (avvio, ritorno alla base e pulizia specifica) e piuttosto discreti, a differenza del sensore laser in alto, che è abbastanza prominente.

La presenza di quest’ultimo è un vantaggio dal punto di vista della navigazione, ma implica un’altezza di quasi 10 cm che gli impedisce di passare sotto certi mobili.
Quando si disimballa, si nota immediatamente la presenza di due spazzole rotanti, dove molti dei suoi concorrenti si accontentano di una sola. Questo è un grande vantaggio, perché migliora la raccolta complessiva dei rifiuti.

Il raccoglitore è posto su un lato del robot e ha la particolarità di essere 2 in 1 (acqua e polvere, in due scomparti separati).
La parte destinata a contenere la polvere è molto poco pratica da aprire e ha una capacità limitata a 300 ml. Fortunatamente, queste carenze sono compensate dalla presenza di una stazione di drenaggio automatico che aspira regolarmente questo serbatoio, limitando così l’intervento manuale.

Questa stazione di ricarica è dotata di un sacchetto da 3L, che in genere consente quasi due mesi di pulizia prima di doverlo sostituire. Inoltre, quattro borse sono fornite in aggiunta a quella già presente nella stazione, dandovi quasi un anno di tranquillità dopo l’acquisto del vostro robot.
Naturalmente, il suo volume è più grande che con una stazione di ricarica convenzionale. Questo è alto 36 cm e largo 30 cm: non si può nemmeno riporre sotto un mobile o in un angolo poco appariscente.

D’altra parte, ha il vantaggio di avere uno schermo che ci informa con una misura codificata del livello di batteria del robot. L’unico inconveniente è che si spegne dopo 30 minuti e non abbiamo trovato un modo per riattivarlo per consultarlo senza attivare il robot.
È anche su questo schermo che si può vedere il generatore di ioni che attiva la funzione totalmente innovativa di sterilizzare e neutralizzare gli odori. Questo previene la formazione di muffe ed elimina gli odori indesiderati a lungo termine.

La parte del recipiente che contiene l’acqua pulita per il mop ha una capacità di 250 ml. Non abbiamo trovato conveniente riempirlo a causa della sua stretta apertura e della forma insolita. Il mop è fissato sotto il collettore e, ancora una volta, non è facile da installare.

Oltre al mop lavabile, sono inclusi 10 mop monouso e un filtro di ricambio. Sotto il coperchio della stazione c’è anche il tradizionale strumento per spolverare.
Funzioni
Certo, questo test non è iniziato molto bene, poiché era impossibile accoppiare il robot con l’app Roidmi. Dopo 30 minuti di test infruttuosi, siamo finalmente passati attraverso l’app Xiaomi Home, che fortunatamente era compatibile.

Uno dei primi risultati è che i problemi di traduzione lo rendono molto difficile da usare. Questo è un peccato, perché l’applicazione è abbastanza ben organizzata.
La schermata iniziale mostra in tempo reale il compito in corso, la capacità della batteria, il tempo di pulizia e la superficie trattata, così come il ritorno alla base e l’inizio di un compito.

Come con la maggior parte dei modelli testati, è possibile scegliere la pulizia completa, della stanza o della zona, anche se queste opzioni non sono molto chiare a causa della mancanza di una traduzione corretta.
La linguetta Mode ti permette di selezionare le tue preferenze di pulizia, cioè la potenza di aspirazione (4, più la disabilitazione completa), la portata d’acqua (3 intensità) se applicabile, e se il robot deve eseguire uno o due passi. Possiamo anche scegliere una traiettoria Y invece di una traiettoria S.

La personalizzazione delle carte offre la possibilità di disegnare muri virtuali o di identificare aree proibite. Nel caso in cui un intero piano sia mappato, può identificare ogni parte con delle etichette, specificare le preferenze di pulizia per ogni parte e organizzare la sua pulizia in sequenza. Tuttavia, queste funzioni mancano di reattività per essere pienamente operative.
Se si passa attraverso i parametri in anticipo, è possibile attivare il rilevamento automatico dei tappeti e degli ostacoli, ma anche una modalità Do Not Disturb utile per chi vive in appartamento.

Si può quindi accedere alla configurazione della stazione di carico automatico (visualizzazione e frequenza di scarico), alla programmazione e allo storico delle pulizie e infine al registro dei materiali di consumo.
Ci sembra interessante menzionare il piccolo problema che abbiamo incontrato durante la programmazione: il robot non rispetta il tempo impostato. Inizia ad un’ora diversa da quella selezionata, come se fosse configurato in un diverso fuso orario. Speriamo che questa problematica venga risolta nel prossimo aggiornamento dell’applicazione.

Nel complesso, l’offerta di funzioni è abbastanza completa. E nonostante la scarsa comprensione di alcuni nella nostra prima panoramica, alla fine abbiamo trovato l’applicazione abbastanza semplice da usare.
Prestazioni
Con il suo telemetro laser, il Roidmi Eve Plus non mostra difficoltà nella navigazione. Dopo aver fatto il giro della stanza, esegue una pulizia approfondita in S.

L’identificazione degli ostacoli è migliore se il radar è attivato nelle impostazioni. Tuttavia, va notato che anche se il robot ha una buona visione di essi, non saranno presi con cura: l’Eve Plus li aggira così da vicino che può anche spostarli se non sono troppo pesanti.
Gli ostacoli più piccoli (meno di 10 cm) non sono affatto presi in considerazione. Quindi fate attenzione a non lasciare nulla di troppo fragile in giro…

Per testare le prestazioni di aspirazione, abbiamo sparso sul pavimento (moquette classica e a pelo corto e piastrelle) detriti di varie dimensioni: sale, lenti e fondi di caffè.
Sui pavimenti duri, i risultati sono semplicemente impressionanti dalla potenza standard. La possibilità di attivare un doppio passaggio completa anche questo risultato.
Sui tappeti, siamo rimasti delusi dalla mancanza di reattività della modalità di rilevamento automatico dei tappeti, che si attiva solo dopo 4 secondi. Dopo questo tempo, il robot è già troppo avanzato, il che non permette ai bordi del tappeto di beneficiare della potenza necessaria. Pertanto, è meglio attivare la massima potenza manualmente, poiché è necessario aspirare bene tutti i detriti.

Tuttavia, il test di pulizia dell’acqua non è stato molto conclusivo. La portata dell’acqua, anche se impostata al massimo, sembrava insufficiente, dato che il pavimento non veniva inumidito in modo uniforme. Abbiamo anche trovato l’efficienza del mocio un po’ deludente.
In più, la funzione di rilevamento automatico dei tappeti non permette al robot di evitare i tappeti quando il mop è installato.

Infine, la valutazione del livello sonoro ha rivelato che il Roidmi Eve Plus offre risultati nella media. Mentre i livelli di aspirazione Mild e Standard mostrano valori medi, la modalità Max è da record con 77 dB registrati.
Livello di rumore delle modalità Soft, Standard e Max:
Il rumore dello svuotamento automatico è ancora più impressionante con 88 dB misurati. È un bene che ci vogliano 12 secondi.
Livello di rumore dello svuotamento automatico:
Vita della batteria
Con una durata della batteria pubblicizzata di 250 minuti, il Roidmi Eve Plus batte tutti i record. I nostri test sono stati in grado di confermare questi dati, in quanto mostra ancora l’81% di durata della batteria dopo un’ora di aspirazione continua.

Questi dati vengono visualizzati in tempo reale sull’applicazione, il che permette una valutazione molto precisa di quali compiti può ancora svolgere. Allo stesso modo, il display della stazione permette di controllare lo stato di carica in qualsiasi momento.
E ancora una volta, questa autonomia unita allo svuotamento automatico garantisce una confortevole tranquillità per diversi giorni, poiché non c’è bisogno di intervenire sull’aspirapolvere (tranne che per un eventuale problema di navigazione).
Conclusione 
8/10
Oltre alla sua impressionante autonomia e alla stazione di drenaggio ben progettata, questo modello ci ha convinto con le sue prestazioni di aspirazione.È una scelta molto buona per i grandi spazi e le case vivaci, a condizione di fare qualche compromesso nell’applicazione e di poter fare a meno della modalità Mop.
PUNTI BUONI
Ottime prestazioni di aspirazione
Due spazzole rotanti
Sistema di svuotamento automatico con sterilizzazione e neutralizzazione degli odori
Monitoraggio in diretta dall'app
Funzioni complete
Autonomia record
PUNTI NEGATIVI
Serbatoio 2 in 1 poco pratico da usare
Impossibile usare l'applicazione Roidmi
Problemi di traduzione nell'app Xiaomi Home
Mancanza di reattività del rilevamento automatico del tappeto
Flusso d'acqua insufficiente per la pulizia
Livello sonoro molto forte in modalità Max e durante lo svuotamento

8/10
È una scelta molto buona per i grandi spazi e le case vivaci, a condizione di fare qualche compromesso nell’applicazione e di poter fare a meno della modalità Mop.
PUNTI BUONI
Ottime prestazioni di aspirazione
Due spazzole rotanti
Sistema di svuotamento automatico con sterilizzazione e neutralizzazione degli odori
Monitoraggio in diretta dall'app
Funzioni complete
Autonomia record
PUNTI NEGATIVI
Serbatoio 2 in 1 poco pratico da usare
Impossibile usare l'applicazione Roidmi
Problemi di traduzione nell'app Xiaomi Home
Mancanza di reattività del rilevamento automatico del tappeto
Flusso d'acqua insufficiente per la pulizia
Livello sonoro molto forte in modalità Max e durante lo svuotamento
Traduzione di Ramsés El Hajje