Aggiornato il 9 dicembre 2022
Black+Decker PV1820L
Oltre alla buona potenza di aspirazione, questo aspirapolvere è facile da usare grazie alla testa girevole che consente di accedere agli angoli più piccoli.
Nonostante le dimensioni ridotte, questo aspirapolvere portatile è un ottimo strumento. Il suo triplo sistema di filtraggio è efficace anche sulle particelle di polvere più piccole e il suo naso è orientabile su otto livelli d’inclinazione, fino a 200°, consentendo di raggiungere ogni angolo della casa. La sua autonomia è media, con 11 minuti di aspirazione continua, ed è compensata da una buona potenza di aspirazione di 35 W, efficace sia sulle superfici dure che sui mobili imbottiti. Nei nostri test, l’aspirapolvere portatile è stato il più convincente sotto tutti i punti di vista.
Invictus One
Ideale per un uso occasionale, si comporta bene sulle superfici dure, ha un look Dyson convincente ed è abbastanza leggero da tenere in mano.
Nei nostri test, abbiamo trovato molto comodo il suo sistema di svuotamento senza polvere, così come la sua pulizia e manutenzione dopo l’uso. Purtroppo, le dimensioni ridotte del serbatoio (90 ml) e la mancanza di accessori, a parte l’ugello piatto (che non tiene bene), lo rendono un modello per un uso sporadico.
Bissell Pet Hair Eraser
Questo dispositivo ci sembra la scelta migliore per l’auto grazie alla sua buona autonomia di 14 minuti e al suo grande raccoglitore di polvere da 600 ml.
Molto più tradizionale di altri aspirapolvere portatili che abbiamo testato, il Pet Hair Eraser è imponente, con un peso di 1,270 kg sulla bilancia. Tuttavia, l’ampia impugnatura è comoda da tenere in mano e il pulsante di accensione è facile da raggiungere. Una di queste è una spazzola motorizzata che può aspirare tutte le superfici ed è particolarmente utile in auto, anche se è fondamentalmente progettata per i peli di animali domestici. Anche l’aspirazione su superfici dure non è stata un problema per noi nella pratica.
La nostra selezione
La nostra scelta, Meglio di fascia alta Meglio di fascia media Alternativa di fascia alta
Black+Decker PV1820L Invictus One Bissell Pet Hair Eraser Oltre alla buona potenza di aspirazione, questo aspirapolvere è facile da usare grazie alla testa girevole che consente di accedere agli angoli più piccoli. Ideale per un uso occasionale, si comporta bene sulle superfici dure, ha un look Dyson convincente ed è abbastanza leggero da tenere in mano. Questo dispositivo ci sembra la scelta migliore per l'auto grazie alla sua buona autonomia di 14 minuti e al suo grande raccoglitore di polvere da 600 ml. 119.90 € su Amazon 96.55 € su Amazon 104.99 € su Amazon
Perché fidarsi di noi ?
Selectos confronta e testa centinaia di prodotti per aiutarvi a fare acquisti migliori. A volte riceviamo una commissione quando acquistate attraverso i nostri link, che contribuisce a finanziare il nostro lavoro. Saperne di più
Come abbiamo effettuato il test?
Per testare gli aspirapolvere a mano, esaminiamo innanzitutto il loro design (presentazione generale, qualità del materiale, presenza di accessori, ecc.) In termini di prestazioni, abbiamo iniziato analizzando la potenza e l’efficienza di aspirazione, sia su superfici dure (tavolo) che morbide (divano o auto).
L’ergonomia è stata valutata durante l’uso (peso, praticità degli accessori), ma anche durante la conservazione. Ci siamo poi concentrati sulla misurazione dell’autonomia di ciascun dispositivo e sull’analisi del sistema di ricarica previsto. Infine, abbiamo valutato la facilità di manutenzione. A tal fine, abbiamo dovuto svuotare il collettore di polveri di ogni dispositivo. Abbiamo colto l’occasione per verificare l’accessibilità del filtro e la sua facilità di pulizia, secondo le istruzioni per l’uso di ciascun marchio.
Come scegliere un aspirapolvere a mano?
L’aspirapolvere è una parte fondamentale degli elettrodomestici di oggi ed è diventato un elemento indispensabile per le pulizie quotidiane o settimanali.
Compatti e senza fili, possono essere molto efficaci per piccoli lavori di pulizia di breve durata. Ma dimensioni ridotte non significano necessariamente poca potenza. È quindi importante scegliere un modello in grado di far fronte all’enorme mercato degli aspirapolvere.
Per aiutarvi nella scelta, abbiamo selezionato alcuni criteri a cui prestare attenzione:
- La potenza: è importante definire l’uso che se ne farà prima di determinare la potenza necessaria. In generale, al di sotto dei 15 airwatts (AW), il vostro aspirapolvere sarà utile solo per alcuni compiti semplici e veloci. Se si desidera pulire determinati tessuti o l’automobile, si consiglia di utilizzare almeno 20 AW.
- L’ergonomia: come suggerisce il nome, questi aspirapolvere sono portatili. Al di sopra di 1,5 kg, probabilmente sarà difficile tenerlo in mano per diversi minuti senza stancarsi. L’impugnatura deve inoltre garantire una presa comoda e consentire di accedere a superfici alte o ad angoli meno accessibili. I modelli più grandi hanno il vantaggio di aumentare le dimensioni del serbatoio e/o la durata della batteria, ma sono meno maneggevoli e più pesanti.
- Il pulsante di accensione: deve essere posizionato in modo da essere facilmente accessibile dall’impugnatura. Se è troppo piccolo od offre una resistenza eccessiva, può risultare difficile o scomodo da usare.
- La durata della batteria: per i piccoli lavori di pulizia, gli aspirapolvere manuali tendono a durare un po’ meno degli aspirapolvere verticali. Raramente durano più di 10-15 minuti.
- Gli accessori: possono includere un tubo di prolunga per la pulizia dei pavimenti, una spazzola più larga per aumentare la superficie, una bocchetta lunga per raggiungere le aree meno accessibili o un cavo di ricarica tramite l’accendisigari, molto pratico se si utilizza l’aspirapolvere portatile per pulire l’auto.
- Il livello di rumorosità: anche per piccoli lavori di pulizia occasionali, è preferibile che il rumore dell’apparecchio non sia assordante. Purtroppo, raramente il livello di rumore effettivo è così basso come pubblicizzato.
Altri modelli che consigliamo
Invictus One (93.92 € upon publication): un piccolo serbatoio per un uso extra. Questo aspirapolvere portatile si comporta bene sulle superfici dure, ha un convincente look Dyson ed è abbastanza leggero da tenere in mano. Durante i nostri test, abbiamo trovato molto pratico il suo sistema di svuotamento (evita il contatto con la polvere), così come il resto della manutenzione. Purtroppo, le dimensioni ridotte della paletta (90 ml) e l’assenza di altri accessori oltre alla bocchetta piatta (che non si tiene bene) ci fanno dubitare del suo rapporto qualità-prezzo.
Black+Decker PD1820L-QW (129.09 € al momento della pubblicazione): con i suoi vantaggi… E gli svantaggi. Con una potenza di 25 W, questo aspirapolvere si è comportato bene nei nostri test, soprattutto grazie alla sua autonomia di 14 minuti. Si distingue dalla concorrenza grazie al tubo flessibile integrato che consente di estendere la testa di aspirazione fino a 1,5 m e di aspirare facilmente in altezza. Tuttavia, abbiamo riscontrato che il peso è mal distribuito e il tubo flessibile è allentato, rendendo scomodo l’utilizzo e lo svuotamento laterale.
Altri modelli testati
Black+Decker DVJ325J Dustbuster (114.34 € upon publication): an appreciable 16 minutes of run time. Although some people think that it does not have the necessary performance to vacuum animal hairs well, despite having 27W of power and 500 ml of capacity, it is still quite practical for small cleaning jobs.
Eufy HomeVac H30 (179.99 € upon publication): non giustifica il suo rapporto prezzo/prestazioni. Va detto che il suo buon design, la portata e le prestazioni di aspirazione lo rendono un dispositivo molto convincente. Tuttavia, il suo prezzo ci sembra un po’ esagerato.
Traduzione di Ramsés El Hajje