Pubblicato il 25 maggio 2022
Arlo Essential Spotlight
Come suggerisce il nome, questa telecamera ha tutti gli elementi essenziali che ci si aspetta da un modello di fascia media. Pertanto, combina un’elevata qualità di registrazione con un’ampia funzionalità.
La Essential Sportlight è la telecamera di sorveglianza di base di Arlo. Registra immagini in Full HD con un angolo di 130°. È riuscita a ritagliarsi uno spazio sul podio della fascia media grazie alla sua eccellente qualità di registrazione (audio e video), sia di giorno che di notte, alla sua app completa e intuitiva e alla sua facile installazione. Tuttavia, dovrete fare i conti con la sua mancanza di potenza (71,7 dB) e con un salvataggio solo nel cloud, attraverso un servizio a pagamento. Quest’ultimo è obbligatorio per sfruttare tutte le funzioni (notifiche intelligenti, rilevamento differenziato, creazione di zone di attività, chiamata di emergenza).
TP-Link Tapo C310
Non è necessario spendere una fortuna per tenere sotto sorveglianza la vostra casa. Economica ma competente, offre una protezione sufficiente per la vostra casa, soprattutto se la posizionate verso la porta d’ingresso.
Questo modello è ideale se non si vuole investire troppo. La risoluzione di 3MP promette una buona qualità delle immagini, sia di giorno che di notte. Le registrazioni sono archiviate localmente, quindi non ci sono costi di utilizzo aggiuntivi. L’unità è certificata IP66, è dotata di allarme e rilevamento di persone. Purtroppo l’angolo di visione è limitato a 104°, il design non è molto discreto e l’audio potrebbe essere migliorato.
Arlo Pro 4
Oltre alla conformità europea e agli angoli di visione fino a 160°, questa telecamera di sorveglianza si distingue per l’immagine a colori e la presenza di un flash per una migliore visione notturna
Questa telecamera è stata progettata per l’uso sia in interni che in esterni ed è molto apprezzata dagli utenti. La sua risoluzione 2K gli consente di fornire immagini di qualità, sia di giorno che di notte, e la sua portata di 160° è più efficace a una distanza di 100 metri. Sia che si opti per l’archiviazione su cloud o su USB, si avrà comunque un dispositivo non solo compatibile con Google Assistant e Amazon Alexa, ma anche resistente alle intemperie. Ma non è tutto: dispone anche di una modalità HDR e di un flash che manca ai suoi rivali di gamma.
Ring Stick Up Cam
Questo modello presenta uno dei rapporti prezzo/prestazioni più interessanti. È un apparecchio economico ma efficace, con una qualità d’immagine sorprendentemente elevata.
La Stick Up Cam Plug-In è una piccola telecamera in grado di filmare in FHD con un angolo di 150° e dispone di numerose funzioni come la cattura a infrarossi, le zone di rilevamento e la sensibilità regolabile. Il suo rapporto qualità/prezzo è interessante per i piccoli budget grazie alla sua elevata qualità video, sia di giorno che di notte. Tuttavia, non è priva di difetti a causa di una parte audio perfettibile e dell’assenza di archiviazione locale (solo cloud a pagamento). Inoltre, gode di una certificazione IPX5. Esiste anche una versione a batteria, ma non dispone di altrettante funzioni.
Google Nest Cam
Questa telecamera di alta qualità si integra perfettamente con l’ecosistema domotico di Google. Il suo più grande punto di forza è la qualità del suono, di gran lunga superiore a quella dei suoi rivali.
La Nest Cam Outdoor è uno dei modelli di fascia alta di Google. Ha una grande qualità di costruzione, ma il design non è dei più discreti. La qualità della registrazione e il suono sono eccellenti. Inoltre, è facile da installare e anche da usare grazie all’applicazione Google Home. Tuttavia, la mancanza di un allarme, l’offerta limitata di cloud gratuito e la durata della batteria compresa tra 1,5 e 7 mesi (un intervallo troppo ampio per la tranquillità…) sono tutti elementi da criticare.
La nostra selezione
La nostra scelta, Meglio di fascia media | Meglio economico | Meglio di fascia alta | Alternativa di fascia media | Alternativa di fascia alta |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Arlo Essential Spotlight | TP-Link Tapo C310 | Arlo Pro 4 | Ring Stick Up Cam | Google Nest Cam |
Come suggerisce il nome, questa telecamera ha tutti gli elementi essenziali che ci si aspetta da un modello di fascia media. Combina un'elevata qualità di registrazione con un'ampia funzionalità. | Non è necessario spendere una fortuna per vigilare la casa. Economica ma competente, offre una protezione sufficiente, soprattutto se la posizionate verso la porta d'ingresso. | Oltre alla conformità europea e agli angoli di visione fino a 160°, questa telecamera di sorveglianza Arlo si distingue per l'immagine a colori e la presenza di un flash per una migliore visione notturna | Questo modello presenta uno dei rapporti prezzo/prestazioni più interessanti. È un apparecchio economico ma efficace, con una qualità d'immagine sorprendentemente elevata. | Questa telecamera di alta qualità si integra perfettamente con l'ecosistema domotico di Google. Il suo più grande punto di forza è la qualità del suono, di gran lunga superiore a quella dei suoi rivali. |
Menzioni d’onore
Ring Spotlight Cam Battery (159,99 € al momento della pubblicazione): con un potente allarme. Questo modello si distingue per gli ampi angoli di visione. Oltre a tracciare un campo di oltre 140°C, offre la certificazione IPX5 e una qualità d’immagine di 1920 x 1080 pixel. Dispone inoltre di archiviazione cloud, zoom digitale e compatibilità con Alexa e IFTTT. Sebbene tutte queste caratteristiche contribuiscano alle sue buone prestazioni complessive, è la presenza di un allarme da 110 dB che lo distingue.
Perché fidarsi di noi ?
Selectos confronta e testa centinaia di prodotti per aiutarvi a fare acquisti migliori. A volte riceviamo una commissione quando acquistate attraverso i nostri link, che contribuisce a finanziare il nostro lavoro. Saperne di più
Come scegliere la telecamera di sorveglianza da esterno?
Nel corso degli anni, le telecamere di sorveglianza per esterni sono diventate una parte quasi essenziale di molte case. Tuttavia, dato che oggi offrono sempre più funzioni, non è sempre facile sapere quale modello scegliere.

Per aiutarvi a scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze, ecco alcuni criteri da considerare:
- L’uso: Se una telecamera per esterni è principalmente un mezzo per garantire la sicurezza, può anche essere utilizzata per monitorare un bambino che gioca in giardino o per identificare i visitatori che suonano il campanello. In alcuni modelli, è possibile comunicare anche con il microfono e l’altoparlante integrati.

- La qualità dell’immagine: Tre sono gli elementi da considerare: la risoluzione del video catturato dalla fotocamera (HD, Full HD, 4K), il numero di pixel sul sensore (più sono, meglio è) e la qualità dell’immagine in modalità notturna o a infrarossi. Quando la telecamera viene utilizzata per monitorare i dintorni della casa, deve essere in grado d’identificare un potenziale intruso in modo chiaro e senza distorsioni dell’immagine.
- Il campo d’azione: a seconda dell’area da coprire, si valuterà l’angolo di visuale offerto dalla telecamera di sorveglianza. Deve essere in grado di catturare una distanza di diversi metri e di evitare gli angoli morti.

- L´archiviazione delle immagini: è possibile scegliere tra l’archiviazione locale su una scheda microSD o l’archiviazione online nel cloud. Si noti che alcuni sistemi richiedono un abbonamento a pagamento per questa funzione.
- L’installazione: la telecamera di sorveglianza deve essere semplice da configurare e utilizzare. E mentre alcuni funzionano “senza fili”, altri sono cablati. In questo caso, è importante verificare la lunghezza del cavo di alimentazione in modo da poterlo collegare facilmente a una presa.

- Il design: una buona telecamera di sorveglianza è compatta e discreta, senza essere riconoscibile a prima vista. Pertanto, è necessario verificare se è dotata di una staffa per il fissaggio e/o di una funzione di rotazione.
- La resistenza: una protezione efficace contro gli agenti atmosferici è un fattore importante. La certificazione si basa sull’indice di protezione, che consente di valutare la resistenza agli agenti atmosferici. Il grado di protezione IP è composto da due numeri. Il primo indica il livello di protezione contro particelle solide come sabbia e polvere (da 0 a 6) e il secondo comunica la resistenza all’acqua (da 0 a 9).

Traduzione di Ramsés El Hajje