Pubblicato il 17 maggio 2022
Melitta Look Therm Timer
Questo modello si distingue per la sua resistenza e per la caraffa in acciaio inossidabile che può mantenere il caffè caldo per due ore. È anche una delle poche macchine della nostra selezione che può essere programmata e dispone di un selettore d’intensità.
I nostri test hanno confermato che la Melitta Look Therm Timeer è la macchina da caffè con il miglior rapporto qualità-prezzo disponibile sul mercato. Si distingue dalla concorrenza per il design in acciaio spazzolato e la caraffa opaca, che le conferisce un aspetto molto moderno (le altre macchine della nostra selezione hanno la caraffa in vetro). È inoltre programmabile, ha una funzione di decalcificazione e può mantenere il caffè caldo per 2 ore grazie alla caraffa metallica isolata a doppia parete.
Russell Hobbs Adventure
Questo modello economico si è distinto nei nostri test per la qualità del design, la facilità d’uso e la facilità di pulizia. È anche efficiente, grazie alla tecnologia WhirlTech e al sistema anti-goccia.
La caffettiera Russell Hobbs ha una capacità di 1,25 litri (dieci tazze grandi di caffè), una potenza di 1100 W e un design solido e pratico: tutte ottime qualità per il prezzo. Si distingue per la facilità d’uso (c’è un solo pulsante sulla macchina) e per la tecnologia WhirlTech, progettata per garantire una temperatura corretta e una migliore estrazione degli aromi. Nei nostri test, il sistema anti-goccia e la ritenzione di calore di 40 minuti si sono dimostrati molto efficaci. È sufficiente per soddisfare i grandi bevitori di caffè o le famiglie numerose!
Melitta AromaFresh
Grazie al macinino integrato, questa macchina è l’unica del nostro confronto a essere compatibile con il caffè macinato e in grani. Le sue numerose caratteristiche la rendono la macchina più completa della nostra selezione.
Questa macchina da caffè con capacità da 10 a 15 tazze si distingue dalla concorrenza per la sua capacità di utilizzare caffè macinato o in grani. Si caratterizza inoltre per la varietà di funzioni (macinatura regolabile/numero di tazze/intensità del caffè, funzione di mantenimento in caldo personalizzabile e auto-decalcificazione) che la rendono comoda da usare e consentono di ottenere un caffè su misura. Nei nostri test, ha offerto l’esperienza d’uso più completa, con graduazioni ben visibili, facile accesso ai diversi elementi e un segnale acustico quando il caffè è pronto.
Russell Hobbs Retro
Quello che ci è piaciuto di più è stata la sua facilità d’uso e il suo originale look retro. Si distingue anche per l’indicatore che indica il tempo di erogazione e di mantenimento del caffè in caldo (fino a 40 minuti).
La macchina Russell Hobbs Retro si distingue dalle altre della nostra selezione per il suo design retrò vintage, impreziosito da finiture in acciaio lucido. Se questo look non piace a tutti, ha comunque il merito di distinguersi dalla massa. Dopo i nostri test, confermiamo che può preparare fino a 10 tazze grandi di caffè, che mantiene calde per 40 minuti. È anche una delle poche macchine che, grazie al suo indicatore, permette di seguire questo tempo di mantenimento del calore.
La nostra selezione
La nostra scelta, Meglio di fascia media | Meglio economico | Meglio di fascia alta | Alternativa di fascia media |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Melitta Look Therm Timer | Russell Hobbs Adventure | Melitta AromaFresh | Russell Hobbs Retro |
Si distingue per la sua caraffa in acciaio inossidabile che può mantenere il caffè caldo per due ore. È anche una delle poche macchine della selezione che può essere programmata e dispone di un selettore d'intensità. | Questo modello economico si è distinto nei nostri test per la qualità del design, la facilità d'uso e la facilità di pulizia. È anche efficiente, grazie alla tecnologia WhirlTech e al sistema anti-goccia. | Questa Melitta è l'unica del nostro confronto a essere compatibile con il caffè macinato e in grani. Le sue numerose caratteristiche la rendono la macchina più completa della nostra selezione. | Quello che ci è piaciuto di più è stata la sua facilità d'uso e il suo originale look retro. Si distingue anche per l'indicatore che indica il tempo di erogazione e di mantenimento del caffè in caldo (fino a 40 minuti). |
Menzioni d’onore
Melitta 6762887 Easy II (52,70 € al momento della pubblicazione): un modello compatto. Questa caffettiera da 1,25 litri di capacità è dotata di una caraffa in vetro borosilicato, di una funzione di arresto automatico, di un dispositivo anti-goccia e di un serbatoio dell’acqua trasparente e graduato. È facile da usare e molto compatta (è la macchina più piccola che abbiamo testato). Secondo i nostri test, mantiene il caffè caldo per 40 minuti. Tuttavia, il suo sistema anti-goccia non è il più efficace e la sua struttura in plastica è meno robusta di quella delle macchine in acciaio inox.
Bosch TKA6A044 (55,81 € al momento della pubblicazione): leggero e ben disegnato. Questo modello offre una caraffa di vetro da 1,25 litri e una potenza di 1200W. Abbiamo apprezzato in particolare la sua leggerezza e l’eccellente design, con un porta-filtro e un serbatoio rimovibili (è l’apparecchio più facile da riempire e pulire tra quelli testati). È dotato di avviso di decalcificazione, sistema anti-goccia e funzione Aroma+ per un caffè più intenso. Sebbene alcuni utenti abbiano riscontrato perdite d’acqua, non abbiamo riscontrato alcun problema di questo tipo. Tuttavia, abbiamo preferito inserirlo come alternativa.
Riviera & Bar CF540A (99,90 € al momento della pubblicazione): puntando sul volume. Questa caffettiera ha la capacità più grande del nostro confronto (1,8L). Dispone di un selettore di aroma per un caffè più o meno intenso, di una funzione di avvio ritardato fino a 24 ore, di un avviso di decalcificazione, di una funzione di mantenimento in caldo per 30 minuti con indicazione del tempo rimanente e di una funzione timer permanente. Tuttavia, l’apertura di riempimento è un po’ stretta e il sistema anti-goccia non è sempre efficace.
Perché fidarsi di noi ?
Selectos si apre e indica centinaia di prodotti per aiutarti a fare acquisti migliori. A volte riceviamo una commissione quando acquisti tramite i nostri privilegi, il che aiuta a finanziare il nostro lavoro. Saperne di più
Come scegliere una caffettiera a filtro?
La caffettiera a filtro è una delle macchine da caffè più diffuse. Da quelli più semplici a quelli più sofisticati, sono disponibili in una varietà di modelli che possono cambiare rapidamente la vostra esperienza con il caffè. E con un’offerta così ampia, non è sempre facile fare la scelta giusta.

Per vostra informazione, ecco i criteri più importanti da verificare prima dell’acquisto:
- La facilità d’uso: per poter preparare un caffè senza bisogno di un certificato da barista, si consiglia di optare per un modello con un livello dell’acqua visibile con graduazioni, un porta-filtro facile da raggiungere e una cialda per poter preparare facilmente un caffè degno di questo nome. Naturalmente, potete anche optare per un modello programmabile per semplificarvi le cose, a seconda delle vostre abitudini.
- Il mantenimento della temperatura: questo sistema può semplificarvi la vita se è facile da usare e da programmare. Altrimenti, una brocca isolata andrà benissimo per chi non vuole programmare nulla. In genere, al termine del tempo di mantenimento in caldo, la macchina da caffè si spegne automaticamente.

- Lo spegnimento automatico: si tratta di una funzione altamente raccomandata, sia per motivi economici che di sicurezza.
- La programmazione: anche se non è pratica per tutti, una macchina da caffè programmabile può erogare il caffè nel momento della giornata che più vi aggrada.
- L´intensità del caffè: questa impostazione consente di regolare l’aroma in base ai propri gusti. E, come consigliano molti esperti, è meglio usare caffè appena macinato per ottenere una buona tazza di caffè. La qualità dipende anche dall’origine dei chicchi, dalla tostatura e dalla macinatura.

- La pulizia: per godere a lungo della macchina da caffè, è essenziale poterla pulire facilmente. Scegliere un modello con un porta-filtro rimovibile e che sia lavabile in lavastoviglie (se possibile). La brocca deve avere un’apertura abbastanza grande da poter essere pulita facilmente.
- L’indicatore di decalcificazione: alcune macchine da caffè più sofisticate sono dotate di un indicatore di decalcificazione e spesso di un programma di decalcificazione per una pulizia accurata. La decalcificazione della macchina consente di preservare il gusto del caffè e di prolungarne la durata.
- Il sistema anti-goccia: consente di servire il caffè durante l’erogazione, senza dover aspettare la fine del ciclo e senza che il caffè cada sulla piastra calda e si bruci.

Traduzione di Ramsés El Hajje