Pubblicato il 16 giugno 2022
SteelSeries QcK
Questo è il modello più economico della nostra selezione, pur mantenendo un’ottima qualità. È anche il tappetino più versatile grazie ai suoi molteplici utilizzi.
Forse non sarà il più completo od originale, ma il Qck ha il merito di avere un eccezionale rapporto qualità-prezzo. Nel nostro test, si è dimostrato ugualmente valido sia a bassa che ad alta sensibilità, oltre a essere resistente e lavabile in acqua. Quest’ultimo punto è interessante se si pensa che dopo un certo tempo tende a trattenere la polvere. Si rivolge quindi a chi cerca un tappetino per mouse resistente e con una superficie antisdrucciolo. La versione Heavy si è dimostrata più confortevole grazie allo spessore extra, ma non giustifica l’investimento supplementare.
Cooler Master MP511
Questo modello è realizzato in tessuto Cordura per distinguersi dalla concorrenza. Offre un ottimo rapporto qualità-prezzo per chi cerca una soluzione efficace e duratura.
Il MP511 avrebbe potuto essere in cima alla nostra selezione, ma abbiamo scelto un’alternativa più economica. Tuttavia, per chi ha il budget necessario, è il modello ideale. In effetti, il tessuto Cordura è un materiale particolarmente piacevole, sia per la sua consistenza che per la sensazione che dà alla mano. È semplice, durante il nostro test ci ha permesso di giocare sia con velocità che con precisione, anche se quest’ultima sembra essere l’uso previsto. È inoltre resistente agli schizzi.
Corsair MM800 RGB Polaris
Questo tappetino rigido è molto piacevole da usare. Progettato per la velocità, è pratico ed elegante, grazie soprattutto all’integrazione di una retroilluminazione RGB personalizzabile.
Il Corsair MM800 RGB Polaris è un tappetino per mouse rigido. Nei test, la sua superficie leggermente strutturata ci ha permesso di effettuare movimenti rapidi e la sua presa ci ha aiutato a mantenere un minimo di precisione. Il design è altrettanto interessante, con un tocco di nero lucido sulla parte superiore e l’RGB a 15 zone gestito da iCUE. Nella parte superiore è integrata una porta USB Pass-through, che compensa quella ostruita dall’alimentatore del tappetino.
Logitech G440
Se non volete spendere troppo, questo tappetino per mouse della Logitech è la scelta giusta per voi. È anche abbastanza grande per molti giocatori.
Il Logitech G440 è un modello entry-level economico, ma fedele alla filosofia del marchio, di alta qualità. Il materiale scelto è una plastica dura relativamente liscia. Come abbiamo constatato durante l’uso, è stato progettato per la velocità, ma la presa era semplicemente inesistente, rendendo difficile eseguire qualsiasi operazione che richieda un minimo di precisione (come il puntamento di un cecchino durante una partita, ad esempio).
Razer Firefly v2
Come il suo diretto concorrente, questo tappetino è una soluzione rigida con retroilluminazione RGB, completamente personalizzabile. È stato progettato per la velocità.
Il Razer Firefly v2 è un modello rigido pensato solo per la velocità. Durante il nostro test, abbiamo riscontrato che l’impugnatura era meno presente rispetto al Corsair, riducendo la precisione dei movimenti. Tuttavia, per chi ha bisogno di movimenti fluidi, è perfetto. Per quanto riguarda gli equipaggiamenti, oltre alla retroilluminazione RGB Chroma, notiamo la presenza di un passacavi per organizzare meglio la scrivania. È comunque meno interessante della porta RGB dell’MM800.
La nostra selezione
La nostra scelta, Meglio economico | Meglio di fascia media | Meglio di fascia alta | Alternativa economica | Alternativa di fascia alta |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
SteelSeries QcK | Cooler Master MP511 | Corsair MM800 RGB Polaris | Logitech G440 | Razer Firefly v2 |
Questo è il modello più economico della nostra selezione, pur mantenendo un'ottima qualità. È anche il tappetino più versatile grazie ai suoi molteplici utilizzi. | Questo modello è realizzato in tessuto Cordura per distinguersi dalla concorrenza. Offre un ottimo rapporto qualità-prezzo per chi cerca una soluzione efficace e duratura. | Questo tappetino rigido è molto piacevole da usare. Progettato per la velocità, è pratico ed elegante, grazie soprattutto all'integrazione di una retroilluminazione RGB personalizzabile. | Se non volete spendere troppo, questo tappetino per mouse della Logitech è la scelta giusta per voi. È anche abbastanza grande per molti giocatori. | Come il suo diretto concorrente, questo tappetino è una soluzione rigida con retroilluminazione RGB, completamente personalizzabile. È stato progettato per la velocità. |
Menzioni d’onore
Logitech PowerPlay (91.99 € al momento della pubblicazione): pratico, ma con una compatibilità limitata a Logitech. Questo tappetino per mouse si distingue dagli altri modelli per la sua capacità di caricare i mouse wireless Logitech G703 e G903 (guadagna circa l’1-2% all’ora). È una soluzione per chi vuole utilizzare regolarmente un mouse wireless senza preoccuparsi di ricaricarlo. Ma sfortunatamente questa funzione è limitata ai modelli del marchio.
Selectos confronta e testa centinaia di prodotti per aiutarvi a fare acquisti migliori. A volte riceviamo una commissione quando acquistate attraverso i nostri link, che contribuisce a finanziare il nostro lavoro. Saperne di piùPerché fidarsi di noi ?
Come scegliere un tappetino per il mouse?
Trovare un tappetino per il mouse può sembrare una cosa semplice, ma per gli amanti delle prestazioni è un elemento importante quanto un buon mouse o una buona tastiera.

Per scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze, prima dell’acquisto prestate attenzione ai seguenti criteri:
- Il tipo di tappetino: ne esistono due tipi, soffice e duro. Le prime sono generalmente progettate per essere versatili od orientate alla precisione (con una struttura più pronunciata), mentre le seconde mirano generalmente alla reattività con un frizionamento minimo. Anche questo criterio è influenzato dai materiali.

- I materiali: generalmente legati alla varietà dei tappeti, possono essere di due tipi principali: tessuti o plastica. Il modo in cui questi materiali vengono trattati influisce sull’uso previsto. I modelli più avanzati sono dotati di una soluzione a doppia faccia, che consente di scegliere tra precisione e velocità.

- Il formato: si tratta essenzialmente delle dimensioni del tappetino. Questo dipende dalle vostre esigenze e dallo spazio disponibile sulla vostra scrivania. Possiamo trovare modelli piccoli, tra i 20 e i 25 cm, e persino modelli grandi (o più grandi) di un foglio A4. Raccomandiamo in particolare quest’ultimo se siete amanti dei grandi movimenti del mouse.

- Caratteristiche aggiuntive: alcuni marchi includono la ricarica wireless o una porta USB per facilitare la gestione delle periferiche. Inoltre, è presente l’illuminazione RGB e persino un poggia-polsi per un maggiore comfort.

Come abbiamo effettuato il test?
Per testare i diversi tappetini, abbiamo iniziato a disimballarli. Questa fase ci ha permesso di scoprire i materiali, la qualità delle finiture e le possibili funzionalità dei diversi modelli.
Poi è arrivato il vero test con una situazione reale. A tale scopo, abbiamo usato un classico mouse da gamer (un Roccat Kone AIMO) durante una sessione di 30 minuti per prodotto.
Altri tappetini per mouse testati
AmazonBasics Gaming Pad XXL (10.14 € al momento della pubblicazione): compie il suo lavoro. Sebbene a prima vista il tappetino per mouse di Amazon sembri una buona soluzione, nella pratica è meno attraente. Il tappetino è spazioso e conveniente, ma non è molto comodo a causa della superficie ruvida, che influisce sulla fluidità dei movimenti del mouse.
Razer Sphex v3 (29.99 € al momento della pubblicazione): rigido senza esserlo davvero. Lo Sphex v3 si presenta come un tappetino per mouse rigido e molto sottile. Purtroppo, una volta disimballato, risulta troppo morbido e il nostro testatore non ha apprezzato molto la sua finezza durante il gioco. È un peccato, perché il tappetino è interessante nei giochi grazie alla facilità di scivolamento che favorisce la velocità.
SteelSeries Qck Heavy (29.99 € al momento della pubblicazione): una versione soft. Direttamente derivato dal Qck della nostra selezione, l’Heavy offre le stesse qualità, ma è un po’ più confortevole grazie al suo spessore extra. Tuttavia, questo non giustifica il prezzo.
Traduzione di Ramsés El Hajje