Aggiornato il 9 febbraio 2023
TP-Link RE305
Combinando un design discreto e una compatibilità universale, questo modello ha una portata estendibile e un segnale a doppia larghezza di banda per una maggiore produttività. L’installazione è semplice e la gestione intuitiva.
Il TP-Link RE305 è più adatto agli appartamenti o alle piccole case. Si avvale di una gamma estendibile, di una facile installazione, di un design discreto e di prestazioni di tutto rispetto per essere al top della sua gamma. Con esso è possibile guardare film in streaming o giocare online senza preoccuparsi della connessione. Tuttavia, assicuratevi di posizionarlo alla giusta distanza per godere di una velocità sufficiente. Lo abbiamo preferito all’RE200 perché, nei nostri test, ha fornito prestazioni migliori con perdite minime. Inoltre, grazie alle sue dimensioni più compatte, era più comodo da installare.
TP-Link RE605X
Se avete bisogno di un ripetitore in grado di supportare il Wi-Fi 6, questo dispositivo è il più adatto grazie all’interessante rapporto prezzo/prestazioni e alla sua semplicità d’uso.
Il TP-Link RE605X è uno dei pochi ripetitori compatibili con il Wi-Fi 6, con una larghezza di banda di 1,8 Gbps suddivisa tra due frequenze (2,4 GHz e 5 GHz). Supporta le funzioni Mesh (solo per i router OneMesh) e può essere completamente gestito tramite l’app mobile dedicata. Purtroppo, è possibile sfruttarne appieno le potenzialità solo se si dispone di un router/modem adeguato. Nei nostri test è stato il più veloce, con risultati identici alla connessione diretta del nostro router. Il RE505X, anch’esso da noi testato, offre un risultato simile, sebbene sia complessivamente meno veloce (1.200 Mbps max contro 1.800), ma è più economico.
Xiaomi Mi Range Extender Pro
Compatto ed economico, questo piccolo ripetitore è sufficiente per chi ha bisogno di estendere la copertura Wi-Fi senza richiedere una connessione veloce. Le sue prestazioni rimangono rispettabili rispetto alla concorrenza.
Anche se a prima vista lo Xiaomi Mi Range Extender Pro sembrava un po’ economico con la sua plastica di qualità limitata, è riuscito a sorprenderci durante i nostri test. Le sue dimensioni compatte sono particolarmente comode da integrare in casa grazie al fatto che non blocca alcuna presa aggiuntiva. L’applicazione del marchio per l’impostazione e la gestione del dispositivo si è rivelata piuttosto interessante, anche se le opzioni rimangono limitate. Abbiamo misurato prestazioni nella fascia media dei ripetitori a bassissimo budget (conformi allo standard Wi-Fi 4), rendendolo una soluzione rilevante se avete solo bisogno di aumentare la portata della vostra rete. Si noti che non dispone di LED per indicare la qualità della rete (è necessario passare attraverso l’app) e non ha un pulsante WPS.
Netgear Nighthawk EX7300v2
Dotato di tecnologia MU-MIMO e WPS, che rende l’installazione facile e quasi istantanea, è uno dei ripetitori Wi-Fi più veloci sul mercato, pur coprendo un’ampia area.
La nostra selezione
La nostra scelta, Meglio economico | Meglio di fascia media | Alternativa economica | Alternativa di fascia media |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
TP-Link RE305 | TP-Link RE605X | Xiaomi Mi Range Extender Pro | Netgear Nighthawk EX7300v2 |
Combinando un design discreto e una compatibilità universale, questo modello ha una portata estendibile e un segnale a doppia larghezza di banda per una maggiore produttività. L'installazione è semplice e la gestione intuitiva. | Se avete bisogno di un ripetitore in grado di supportare il Wi-Fi 6, questo dispositivo è il più adatto grazie all'interessante rapporto prezzo/prestazioni e alla sua semplicità d'uso. | Compatto ed economico, questo piccolo ripetitore è sufficiente per chi ha bisogno di estendere la copertura Wi-Fi senza richiedere una connessione veloce. Le sue prestazioni rimangono rispettabili rispetto alla concorrenza. | Dotato di tecnologia MU-MIMO e WPS, che rende l'installazione facile e quasi istantanea, è uno dei ripetitori Wi-Fi più veloci sul mercato, pur coprendo un'ampia area. |
35.99 € su Amazon | 89.83 € su Amazon | 19.49 € su Amazon | 157.56 € su Amazon |
Selectos confronta e testa centinaia di prodotti per aiutarvi a fare acquisti migliori. A volte riceviamo una commissione quando acquistate attraverso i nostri link, che contribuisce a finanziare il nostro lavoro. Saperne di piùPerché fidarsi di noi ?
Come abbiamo fatto i test?
Per testare i ripetitori Wi-Fi, abbiamo prima effettuato un semplice test manuale per determinare la qualità dell’assemblaggio e la scelta dei materiali. Poi abbiamo installato il ripetitore su una presa di corrente per determinare lo spazio che occupava intorno ad essa.
Una volta collegati, abbiamo proceduto all’inizializzazione utilizzando le interfacce a nostra disposizione e analizzandone l’ergonomia. Infine, abbiamo proceduto a un test di rete, da un lato in connessione diretta con il router, dall’altro utilizzando la rete generata dal ripetitore. Questi dati ci hanno permesso di valutare la perdita in una situazione in cui sono presenti alcuni ostacoli (muro a blocchi, tramezzo Gyproc).
Come scegliere un ripetitore Wi-Fi?
Per far funzionare un ripetitore Wi-Fi, è importante disporre di una connessione sufficientemente potente, di un provider di servizi Internet efficiente (possibilmente con un’offerta in fibra ottica) e di un router in grado di sfruttarlo al massimo. Tuttavia, non è facile fare una scelta, soprattutto a causa del numero di dispositivi disponibili sul mercato e della complessità di alcuni modelli.

Per aiutarvi a fare la scelta giusta e a trovare un ripetitore che soddisfi le vostre esigenze, vi consigliamo di considerare i seguenti criteri:
- Il numero di bande: in generale, la banda da 2,4 GHz ha una portata maggiore, ma la banda da 5 GHz consente velocità maggiori, adatte a dispositivi più esigenti. Se si dispone di un router a doppia banda, è una buona idea dotarsi di un ripetitore a doppia banda, in grado di combinare la lunga portata con la velocità. Tuttavia, se il router offre solo una banda, un ripetitore a doppia banda non aggiunge nulla al sistema e rappresenta una spesa inutile.

- La velocità proposta: una velocità massima è sempre annunciata dal produttore, ma va notato che la velocità effettiva sarà sempre inferiore e soprattutto dipendente dall’ambiente (la qualità della connessione e quella del router, in particolare).
- Lo standard MU-MIMO: la tecnologia Multi-User, Multiple-Input, Multiple-Output consente a un ripetitore Wi-Fi di comunicare con diversi dispositivi wireless contemporaneamente. Ciò consente di ottenere una rete wireless più veloce. A meno che non abbiate un solo dispositivo collegato alla rete, questo è uno standard da tenere in considerazione sul vostro ripetitore!

- Lo standard di sicurezza: è importante poter proteggere l’accesso alla rete Wi-Fi. Per questo motivo è necessario verificare che il ripetitore sia conforme allo standard di sicurezza WPA2-PSK (AES), l’ultimo in vigore.
- La facilità d’uso: per stabilire la connessione è necessario conoscere il nome della rete o l’SSID (identificativo) del router, nonché la password o la chiave. Tuttavia, alcuni ripetitori Wi-Fi sono dotati di Wi-Fi Protected Setup (WPS). È sufficiente premere il pulsante del router e poi quello del ripetitore per collegarli insieme. Altri hanno un touchscreen incorporato, che facilita la connessione.

- La connettività: alcuni ripetitori Wi-Fi sono dotati di diverse porte Ethernet e fungono quindi da Hub. Questo può essere molto utile per collegare alcuni dispositivi e liberare così la larghezza di banda Wi-Fi. Altri includono una presa elettrica femmina (al contrario della presa RJ45 femmina), consentendo di evitare di bloccare una delle prese elettriche (questo è quasi vitale quando la casa non è ben attrezzata a questo livello).

- Il design: anche se secondario, questo criterio può essere importante a seconda del luogo in cui si desidera collocare il ripetitore. Esistono due tipi principali di ripetitori sul mercato: quelli a forma di piccoli blocchi di plastica, progettati per essere collegati direttamente a una presa di corrente, e quelli che assomigliano più a un router con antenne. Sono un po’ più appariscenti e hanno un proprio alimentatore.

Altri ripetitori Wi-Fi consigliati
TP-Link TL-WA850RE (17.99 € al momento della pubblicazione): un’altra proposta economica. Come il ripetitore Xiaomi, il TL-WA850RE è un dispositivo economico. Offre prestazioni medie e collegamenti a un’applicazione ben congegnata. Il suo design è piuttosto gradevole, anche se ostruisce automaticamente le prese di corrente nelle vicinanze.
Netgear EX3700 (35.99 € al momento della pubblicazione): una soluzione compatta con un’interfaccia obsoleta. Anche se non è il più elegante o potente, l’EX3700 è una valida alternativa. Abbiamo misurato velocità medie, ma consigliamo un modello di fascia più alta se dovete coprire un’area più ampia. Il suo principale svantaggio è l’interfaccia web datata e leggermente difettosa, che ci ha causato problemi durante la configurazione iniziale.
Altri ripetitori Wi-Fi testati
Tenda A9 (15.99 € al momento della pubblicazione): il prezzo è interessante, ma non è molto pratico. Avendo un rendimento identico a quello dello Xiaomi Mi Extender Pro, il Tenda avrebbe potuto fare la differenza. Tuttavia, non è accompagnato da un’app mobile (esiste solo un’interfaccia web di base) e il suo formato è un po’ ingombrante per i nostri gusti, in quanto ostruisce una presa di corrente.
TP-Link RE200 (29.99 € al momento della pubblicazione): molto inferiore a quello delle nuove versioni. Il modello RE200 è stato a lungo considerato il punto di riferimento per i ripetitori economici. Sfortunatamente, l’RE305, offerto a un prezzo simile, si è dimostrato più veloce e un po’ più comodo da installare su una presa. Di conseguenza, l’RE200 è stato escluso dalla nostra selezione anche se rimane una soluzione pertinente.
TP-Link RE505X (59.99 € al momento della pubblicazione): un 605X più abbordabile. Il RE505X presenta tutti i punti di forza del RE605X nella selezione. Tuttavia, ha una minore copertura di banda, il che lo rende meno interessante in termini di potenza bruta. Rimane comunque una soluzione interessante se avete bisogno di un ripetitore Wi-Fi 6 relativamente conveniente.
Traduzione di Ramsés El Hajje