Pubblicato il 9 maggio 2022
Moulinex QuickChef
Questo mixer offre un eccellente rapporto qualità-prezzo grazie alla sua ergonomia, efficienza e numerosi accessori. Il suo design è anche qualitativo.
Durante i nostri test, questo mixer Moulinex ci ha convinto per la sua efficienza e versatilità. Dotato di un piede frullatore, uno schiacciapatate, una frusta, un tritatutto e una ciotola di plastica per preparare salse e frullati, è in grado di svolgere in modo efficiente molti compiti in cucina. Il marchio punta anche su un design ergonomico e 10 velocità, per una consistenza e una velocità di preparazione personalizzabile.
Bosch ErgoMixx
Ci è piaciuto questo modello per la sua ergonomia, leggerezza e facilità d’uso. Grazie alle sue lame in acciaio inossidabile, dà risultati lisci e uniformi.
Questo è un modello molto conveniente ed è ideale per un uso occasionale. Ha un corpo in plastica e una base con lame in acciaio inossidabile, cosa abbastanza rara in questa fascia di prezzo (le basi sono spesso in plastica). Inoltre, offre una potenza di uscita di 600W che, nei nostri test, ha dimostrato di essere sufficiente per la maggior parte degli ingredienti. L’abbiamo anche trovato relativamente silenzioso, comodo da usare e facile da pulire.
Braun MultiQuick 7
Viene fornito con una varietà di accessori ed è ideale per frullare diversi tipi di cibo. Ha lame a movimento verticale e un controllo della velocità a pressione.
Il Braun MultiQuick 7 1000W si distingue per la sua impressionante efficienza e le sue caratteristiche uniche. Inoltre, viene fornito con una vasta gamma di accessori (piede del frullatore, misurino, tritatutto, ciotola di miscelazione e frusta in acciaio inossidabile). Vi permetterà di fare una grande varietà di ricette senza dover comprare un sacco di utensili da cucina. Quello che ci è piaciuto di più quando l’abbiamo provato è stato il suo design ergonomico.
Black+Decker BXHBA1000E
Questa macchina è economica, efficiente e moderna. Si distingue dai suoi concorrenti per la sua ergonomia, i suoi accessori e le sue diverse velocità.
Con una potenza di 1000 W, questo modello si distingue dalla concorrenza per la sua efficienza, le sue 20 velocità e la sua ergonomia (è uno dei più facili da usare che abbiamo testato). Fornito con una ciotola di misurazione, un tritatutto e un piede di frullatore, è ideale per accompagnare le vostre varie preparazioni in cucina. Le sue lame in acciaio inossidabile assicurano risultati veloci e uniformi.
La nostra selezione
La nostra scelta, Meglio di fascia media | Meglio economico | Meglio di fascia alta | Alternativa economica |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Moulinex QuickChef | Bosch ErgoMixx | Braun MultiQuick 7 | Black+Decker BXHBA1000E |
Questo mixer offre un eccellente rapporto qualità-prezzo grazie alla sua ergonomia, efficienza e numerosi accessori. Il suo design è anche qualitativo. | Ci è piaciuto questo modello per la sua ergonomia, leggerezza e facilità d'uso. Grazie alle sue lame in acciaio inossidabile, dà risultati lisci e uniformi. | Viene fornito con una varietà di accessori ed è ideale per frullare diversi tipi di cibo. Ha lame a movimento verticale e un controllo della velocità a pressione. | Questa macchina è economica, efficiente e moderna. Si distingue dai suoi concorrenti per la sua ergonomia, i suoi accessori e le sue diverse velocità. |
Menzioni d’onore
Braun Minipimer 5200 (47,99 € al momento della pubblicazione): economico ed efficiente. Con una potenza di 1000 W e 21 velocità, questo modello si è distinto nei nostri test per la sua efficienza su vari tipi di cibo e il suo design a prova di schizzi. A parte il suo sistema “EasyClick” (per rimuovere il piede del frullatore) che è leggermente più difficile di altri, non abbiamo trovato alcun inconveniente nell’uso. Da notare che questa versione ha solo un misurino da 600 ml. Altri pacchetti più completi sono disponibili, tuttavia, ma a un prezzo più alto.
Smeg HBF02PBEU (159,00 € al momento della pubblicazione): il design prima di tutto. Con 700W di potenza, questo apparecchio è la scelta ideale per i fan degli elettrodomestici in stile retrò del marchio. Include una ciotola, un tritatutto, una frusta a filo e uno schiacciapatate. Tutti gli attacchi, compreso il piede principale del frullatore, sono efficaci e la frusta in particolare ci è sembrata un po’ più efficace dei modelli Arendo e Moulinex menzionati sopra. Mentre abbiamo preferito il Braun MultiQuick 7 nella sua fascia di prezzo per i suoi accessori e la tecnologia ActiveBlade (che muove le lame), è ancora una scelta eccellente.
Bamix MX102345 (121,95 € al momento della pubblicazione): un mixer, tre teste di miscelazione. Questo modello ha un motore da 140 W AC. Grazie alle sue diverse lame, potrete preparare deliziose ricette, dagli antipasti ai dolci. I suoi accessori (tre attacchi, un bicchiere e un supporto a muro) e la sua velocità lo rendono un compagno ideale in cucina. È l’unico che abbiamo testato che funziona con un sistema di dischi che possono essere posizionati direttamente sulla base del frullatore (il che fa risparmiare spazio in cucina). Ma l’investimento è molto più importante.
Selectos confronta e testa centinaia di prodotti per aiutarvi a fare acquisti migliori. A volte riceviamo una commissione quando acquistate attraverso i nostri link, che contribuisce a finanziare il nostro lavoro. Saperne di piùPerché fidarsi di noi ?
Come scegliere un mixer manuale?
Con la moltitudine di prodotti sul mercato e la varietà di usi, sia come semplice frullatore che come apparecchio multifunzionale, a volte è difficile scegliere il mixer manuale giusto per le proprie esigenze.

Ecco alcuni punti da considerare prima dell’acquisto:
- Il tipo di mixer: mentre il modello “classico” più abbordabile è destinato principalmente alla preparazione di liquidi (zuppe, salse o anche purè), esistono modelli “multifunzione”, che sono venduti con tutta una serie di accessori. Dai tritatutto ai frullatori ai tritaghiaccio, possono essere usati per fare una moltitudine di ricette diverse.
- I materiali: possono essere fatti di plastica, acciaio inossidabile o una combinazione di entrambi. I modelli in acciaio inossidabile sono più costosi, ma hanno il vantaggio di essere più durevoli e più facili da mantenere.

- La potenza: espressa in watt (W), idealmente da 500 a 700 W, in modo che sia i liquidi che i solidi possano essere trattati. Tuttavia, alcuni modelli di fascia alta sono molto efficienti a dispetto del numero di watt indicati (motore AC).
- La velocità: preferibilmente regolabile in base al tipo di alimento. Alcuni modelli hanno anche impostazioni predefinite in base al tipo di cibo da trattare.

- Gli accessori inclusi: i mixer multifunzione possono essere dotati di vari accessori (tritatutto, frusta, schiacciapatate, ecc.). Quindi controllate quali sono inclusi e quali possono essere acquistati come extra, e a quale prezzo.
- La pulizia: dipende dal materiale (l’acciaio inossidabile è più facile da pulire della plastica) e dalla forma della base (alcuni hanno diversi piccoli fori dove possono accumularsi i residui di cibo). Controllate anche se gli accessori sono lavabili in lavastoviglie, il che fa risparmiare tempo prezioso.

Traduzione di Ramsés El Hajje