Aggiornato l’8 Marzo 2022
Questo aspirapolvere verticale molto facile da usare offre un ottimo rapporto qualità-prezzo grazie al suo schermo, tre modalità di aspirazione, una varietà di accessori e un livello di rumore particolarmente basso. Xiaomi Mi Vacuum G10
Il nuovo arrivato di Xiaomi non ci ha convinto solo con le sue buone prestazioni generali di aspirazione. Durante i nostri test, abbiamo potuto apprezzare un bel design generale, molto piacevole da usare, dal display che indica la modalità scelta e il livello della batteria agli accessori vari e pratici. Il serbatoio d’acqua con mop farà piacere agli utenti più esigenti, anche se non significa che non si debba pulire con l’acqua. Il suo livello di rumore è anche molto apprezzabile rispetto ai modelli Dyson e Rowenta testati.
Piacevole da usare, molto leggero e maneggevole, questo modello offre il miglior rapporto qualità/prezzo secondo noi. Ha anche un buon livello di aspirazione. D’altra parte, è piuttosto rumoroso. Black+Decker PowerSeries+
Fornito con un singolo strumento per le fessure come accessorio, questo aspirapolvere verticale può contare su un buon livello di aspirazione per il suo piccolo prezzo. È molto facile da maneggiare e l’abbiamo trovato molto piacevole da usare grazie al suo peso limitato. Tuttavia, ha alcuni difetti, come il suo sgradevole livello di rumore a piena potenza e la sua autonomia perfettibile. Inoltre, non lo consigliamo ai proprietari di animali domestici che riempiranno rapidamente il suo piccolo raccoglitore e avranno difficoltà a svuotarlo, poiché i peli vi si attaccheranno. Per concludere, lo raccomandiamo per un uso occasionale su pavimenti duri.
Con eccellenti prestazioni su pavimenti duri, tappeti e moquette a pelo corto, questo modello compete con i modelli Dyson ad un prezzo molto più basso e include anche una modalità automatica molto buona. Dreame T30
Oltre al suo aspetto innegabilmente più premium rispetto ai suoi concorrenti più economici, abbiamo notato durante i nostri test che questo T30 offre più caratteristiche premium. Infatti, il suo schermo HD ci ha permesso, per esempio, di sapere in qualsiasi momento l’autonomia rimanente, il livello di polvere sul nostro pavimento o quale livello di potenza stavamo utilizzando. Ha le modalità Eco, Normal e Turbo oltre a una modalità automatica rilevante ed efficiente. Notate anche che questo modello piacerà ai proprietari di animali domestici grazie alla sua spazzola elettrica specificamente progettata per i tessuti. Gli altri accessori, simili se non identici a quelli del G10, sono altrettanto rilevanti e nessuno di loro rimarrà inutilizzato sulla stazione di ricarica per molto tempo.
La vera forza di questo modello sta nella sua maniglia pieghevole a 90° per passare sotto i mobili, rafforzando la già apprezzabile ergonomia del resto dell’apparecchio e le sue buone prestazioni di aspirazione. Rowenta Air Force Flex 560
Questo modello è l’ultima e migliorata versione dell’Air Force 360 che abbiamo avuto l’opportunità di testare. Ha una buona ergonomia: oltre alla sua testa principale dotata di una fila di LED, si converte facilmente in un aspirapolvere manuale e il suo manico si piega per adattarsi sotto i mobili. Ha una tecnologia ciclonica brevettata con due livelli di potenza e può essere utilizzato su tutti i tipi di pavimenti. Il serbatoio da 0,65 litri può essere completamente rimosso per lo svuotamento. Tuttavia, l’autonomia di 35 minuti è un po’ breve rispetto alla media e il livello di rumore disturba alcuni utenti.
Il Dyson è un grande performer su tutti i pavimenti e ha una durata della batteria da record. È anche molto comodo da usare, grazie al suo schermo LCD e ai numerosi accessori. Dyson V11 Absolute
All’altezza della reputazione di Dyson, il V11 Absolute è un aspirapolvere senza filo che è sia pratico che potente. Funziona sia sui pavimenti duri che sui tappeti e regola automaticamente la potenza di aspirazione in base alla superficie del pavimento rilevata. Ha un’autonomia fino a 60 minuti, che è il doppio di quella di un aspirapolvere tradizionale. Lo schermo LCD lo rende facile da usare visualizzando l’autonomia rimanente e il livello di potenza attivato.
La nostra selezione
La nostra scelta, Meglio di fascia media | Meglio economico | Meglio di fascia alta | Alternativa di fascia media | Alternativa di fascia alta |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Xiaomi Mi Vacuum G10 | Black+Decker PowerSeries+ | Dreame T30 | Rowenta Air Force Flex 560 | Dyson V11 Absolute |
Questo aspirapolvere verticale molto facile da usare offre un ottimo rapporto qualità-prezzo grazie al suo schermo, tre modalità di aspirazione, una varietà di accessori e un livello di rumore particolarmente basso. | Piacevole da usare, molto leggero e maneggevole, questo modello offre il miglior rapporto qualità/prezzo secondo noi. Ha anche un buon livello di aspirazione. D'altra parte, è piuttosto rumoroso. | Con eccellenti prestazioni su pavimenti duri, tappeti e moquette a pelo corto, questo modello compete con i modelli Dyson ad un prezzo molto più basso e include anche una modalità automatica molto buona. | La vera forza di questo modello sta nella sua maniglia pieghevole a 90° per passare sotto i mobili, rafforzando la già apprezzabile ergonomia del resto dell'apparecchio e le sue buone prestazioni di aspirazione. | Il Dyson è un grande performer su tutti i pavimenti e ha una durata della batteria da record. È anche molto comodo da usare, grazie al suo schermo LCD e ai numerosi accessori. |
349.99 € su Amazon | 119.37 € su Amazon | Vedi il prezzo su Amazon | 514.99 € su Amazon | 799.90 € su Amazon |
Menzioni d’onore
Dyson V8 Animal+ (549,00 € al momento della pubblicazione): un interessante modello più vecchio. Anche se i modelli più recenti hanno caratteristiche migliori (soprattutto in termini di autonomia), il V8 non perde colpi e permette di accedere alla formidabile qualità di aspirazione Dyson a un costo inferiore. I nostri test ci hanno convinto, ad eccezione della mancanza di un blocco del grilletto, che riduce notevolmente la sua ergonomia e ci ha portato ad escluderlo dalla nostra selezione principale.
Dyson V15 Detect Absolute (899,00 € al momento della pubblicazione): la novità ipertecnologica. L’ultimo prodotto del marchio è dotato sia di un rilevatore di polvere laser che di sensori di microparticelle che conta e misura in tempo reale. Inoltre, adatta automaticamente la sua potenza al livello di polvere rilevato. C’è anche qualcosa di nuovo negli accessori, con una mini spazzola conica che è destinata ad essere autodistaccante. Anche se non abbiamo ancora potuto provarlo, le recensioni che abbiamo visto online sono già molto entusiaste. Solo il prezzo ci scoraggia un po’.
Selectos confronta e testa centinaia di prodotti per aiutarvi a fare acquisti migliori. A volte riceviamo una commissione quando acquistate attraverso i nostri link, che contribuisce a finanziare il nostro lavoro. Saperne di piùPerché fidarsi di noi ?
Come scegliere un aspirapolvere verticale?
L’aspirapolvere verticale sta diventando sempre più popolare e sta quasi soppiantando tutti gli altri aspirapolvere sul mercato. Pratico per coloro che devono aspirare regolarmente il loro spazio abitativo principale, questo apparecchio compatto, senza filo e ad alte prestazioni ha molto da offrire.

Ecco una rapida panoramica dei criteri da tenere d’occhio quando si fa l’acquisto:
- Ergonomia: le sue dimensioni, più compatte e più leggere di un aspirapolvere a contenitore, sono la prima ragione per favorire l’aspirapolvere verticale. Alcuni modelli sono anche in grado di stare in piedi senza un supporto. È anche più facile da maneggiare, liberandoti dalla pesante slitta da tirare dietro di te e dalla corda che limita il raggio d’azione. Prima dell’acquisto, provate sempre l’impugnatura per vedere se il manico e il grilletto sono abbastanza comodi per voi. Anche il peso è un criterio importante.

- Potenza: in termini di cifre, è difficile valutare realmente il valore di un aspirapolvere senza provarlo, poiché la potenza è una combinazione di diversi fattori. Da un punto di vista pratico, vale la pena sceglierne uno con diversi livelli di potenza per adattarsi a tutti i pavimenti.
- Autonomia: attualmente, varia da 30 a 60 minuti a potenza normale. Alla massima potenza, questa cifra si riduce notevolmente, a volte a meno di 10 minuti. Più grande è la vostra casa, più a lungo dovrà durare la batteria. Dai anche un’occhiata al tempo necessario per ricaricare completamente la batteria, che varia da 2 a 5 ore.

- Il serbatoio: è generalmente più piccolo di quello di un aspirapolvere a canestro, spesso con una capacità inferiore a 1 L. Ciò significa che bisogna svuotarlo. Questo significa che devi svuotarlo più spesso, ma questo è di solito facilitato da un sistema di svuotamento senza contatto.
- Rumore: questo non è l’aspirapolvere più silenzioso, poiché è difficile per i produttori insonorizzare un dispositivo di queste dimensioni senza incidere sul suo peso. Il livello medio di rumore è di circa 80 dB, ma può salire ancora di più alla massima potenza.

- Gli accessori: la varietà di questi permette il suo utilizzo in tutti gli angoli della casa. Per esempio, c’è una bocchetta lunga per gli angoli e i battiscopa e una spazzola per aspirare i tessuti (specialmente per i proprietari di animali domestici). La maggior parte degli aspirapolvere verticali può anche essere convertita in un aspirapolvere manuale. La stazione di stoccaggio è anche un interessante accessorio salvaspazio, soprattutto se permette la ricarica simultanea.
Traduzione di Ramsés El Hajje