Pubblicato il 26 aprile 2022
Avril Bio (2,5 g)
Se si distingue per la sua copertura impressionante, la sua testure cremosa e il suo aspetto naturale, è anche attraente per il suo prezzo basso e la sua composizione organica pulita e certificata.
Questo correttore è ideale per coloro che vogliono ridurre discretamente e naturalmente le occhiaie e le piccole imperfezioni. Nei nostri test, si è distinto per la sua copertura impressionante e la tenuta decente per tutto il giorno. La sua texture cremosa e piuttosto densa è facile da lavorare e assicura un effetto naturale e piuttosto luminoso. Inoltre, la sua composizione è esemplare e certificata biologica. Tuttavia, dobbiamo ammettere che ha un punto debole: è disponibile solo in 4 tonalità.
Maybelline Instant (7 ml)
Apprezzato da utenti di tutte le età grazie al suo aspetto piuttosto naturale, la sua copertura media, e la sua facilità di applicazione, si distingue per la sua confezione originale per un’applicazione delicata.
Questo correttore si distingue per la sua efficacia nel nascondere le occhiaie e le piccole imperfezioni mentre porta una bella luminosità al viso. Se i suoi benefici anti-invecchiamento sono, a nostro avviso, più che altro un bonus, è comunque apprezzato su una vasta gamma di pelli per la sua copertura e l’aspetto naturale – come confermato dai nostri test. Inoltre, il suo originale applicatore in schiuma lo rende comodo da usare. D’altra parte, la sua composizione lascia molto a desiderare, così come la scelta piuttosto limitata di 8 tonalità – che tendono inoltre verso il sottotono arancione.
Tarte Shape Tape (10 ml)
Con una copertura esemplare e una finitura opaca (ma naturale), è di lunga durata e adatta a un trucco più intenso. È anche disponibile in molte tonalità diverse.
Questo correttore è molto popolare online (soprattutto tra gli youtuber e gli influencer) da diversi anni ormai, e ha anche superato i nostri test a pieni voti: molto pieno, opaco e a lunga durata, camuffa efficacemente le occhiaie per tutto il giorno senza seccare o segnare il contorno occhi – a patto di non avere una pelle troppo secca, comunque. La finitura è anche abbastanza naturale per un correttore ad alta copertura, e offre la più ampia scelta di sfumature nella nostra selezione. È un peccato che la sua composizione lasci a desiderare.
La nostra selezione
La nostra scelta, Meglio di fascia media | Meglio economico | Meglio di fascia alta |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
Avril Bio (2,5 g) | Maybelline Instant (7 ml) | Tarte Shape Tape (10 ml) |
Se si distingue per la sua copertura impressionante, la sua testure cremosa e il suo aspetto naturale, è anche attraente per il suo prezzo basso e la sua composizione organica pulita e certificata. | Apprezzato da utenti di tutte le età grazie al suo aspetto piuttosto naturale, la sua copertura media, e la sua facilità di applicazione, si distingue per la sua confezione originale per un'applicazione delicata. | Con una copertura esemplare e una finitura opaca (ma naturale), è di lunga durata e adatta a un trucco più intenso. È anche disponibile in molte tonalità diverse. |
Menzioni d’onore
Nars Radiant Creamy Concealer (35,79 € per 6 ml al momento della pubblicazione): una scelta molto popolare grazie alla sua consistenza cremosa. Con una formula altamente mimetica e una finitura naturale e luminosa, aiuta anche ad attenuare la pelle più secca, le linee sottili e le imperfezioni. Nei nostri test, abbiamo trovato la sua consistenza un po’ troppo spessa e visibile sulla pelle. Anche se la sua composizione potrebbe essere migliorata, apprezziamo la vasta gamma di sfumature che offre.
Make Up Forever Ultra HD Concealer (27,51 € per 5 ml al momento della pubblicazione): una texture fluida che è facile da applicare con la sua punta di schiuma flessibile. Questo correttore offre un effetto coprente e naturale allo stesso tempo. Ha una buona tenuta e si distingue soprattutto per il suo effetto “cattura-luce” per un look naturalmente “glowy”. È disponibile in una ventina di tonalità, il che è già apprezzabile. A nostro parere, è un’interessante alternativa, ma la sua composizione lascia ancora una volta a desiderare.
Perché fidarsi di noi ?
Selectos si apre e indica centinaia di prodotti per aiutarti a fare acquisti migliori. A volte riceviamo una commissione quando acquisti tramite i nostri privilegi, il che aiuta a finanziare il nostro lavoro. Saperne di più
Come scegliere il trattamento anti-occhiaie?
Il correttore è una delle basi da avere nel tuo kit di bellezza. Combinato con un buon contorno occhi e un mascara efficace, illumina gli occhi in poco tempo.
Se è usato principalmente per camuffare le occhiaie – che sono la sorte quotidiana di molte di noi – è anche utile per mascherare piccole imperfezioni, o anche illuminare le zone d’ombra del viso. Ma è ancora molto difficile trovare il prodotto giusto per le nostre esigenze specifiche, poiché ci sono così tanti tipi di prodotti e marche diverse sul mercato.
Per guidarvi nella scelta, abbiamo elencato alcuni criteri da considerare prima dell’acquisto:

- I diversi tipi di correttore: mentre i correttori liquidi sono spesso i più popolari per la loro facilità di applicazione, la loro modularità e una vasta scelta di formule, le creme, presentate in piccoli barattoli, forniscono generalmente una copertura abbastanza buona ma sono presentate senza un applicatore. I bastoncini sono la risorsa perfetta per coloro che sono di fretta, e sono pratici da infilare in una borsa per garantire alcuni facili ritocchi durante il giorno. Ci sono anche alcuni riferimenti in forma di polvere minerale.
- La texture, copertura e finitura: se le tue occhiaie sono molto pronunciate, sarai tentata di scegliere un prodotto con una copertura elevata, una finitura opaca e una texture leggermente più spessa. Se hai la pelle secca o matura, ti consigliamo di optare per formule leggere, scintillanti o anche idratanti per evitare di segnare le linee del viso e le rughe sotto gli occhi. Le pelli grasse possono optare per una texture opaca di lunga durata.

- Le tonalità: un correttore adatto non deve essere né troppo scuro (col rischio di accentuare le occhiaie) né troppo chiaro (col rischio di non nascondere nulla o di dare un aspetto malato). La regola generale è la stessa del make-up: scegli un prodotto che corrisponda al tuo tono di pelle (o anche una tonalità più bassa per illuminare la zona degli occhi).
- L´applicazione: naturalmente, puoi applicare il correttore con il dito, una spugna o un pennello, a seconda delle tue preferenze e del risultato desiderato. Il piccolo extra? Il correttore può naturalmente essere usato per nascondere le piccole imperfezioni e i rossori del viso.

Traduzione di Ramsés El Hajje