Pubblicato il 7 giugno 2022
Nei nostri test, abbiamo riscontrato che questa spazzola è l’opzione più apprezzata dal pubblico. Non solo è stato progettata per adattarsi a tutte le lunghezze di capelli, ma ha anche un’eccellente ergonomia che la rende ancora più comoda da usare. Sebbene il modello non sia purtroppo il più piacevole quando si utilizza sui capelli umidi, i nostri testatori sono stati particolarmente soddisfatti della sua presa e della sua efficacia su capelli lunghi, corti, fini, spessi e crespi.
Franck Provost Wet & Dry
Anche se non si distingue per le sue tecnologie innovative, la sua efficienza e il prezzo interessante la fanno risaltare tra gli utenti.
6.60 € su AmazonIndubbiamente, nei nostri test, questa spazzola districante non ci ha impressionato più di tanto. Con la sua classica forma ovale e le sue punte sferiche, assomiglia a qualsiasi altro modello classico presente sul mercato. Tuttavia, questo senza contare l’eccellente rapporto prezzo/prestazioni. In breve, non è molto originale, ma svolge perfettamente il suo lavoro nonostante il prezzo basso.
GHD Paddle Brush
Non sarà il modello più economico, ma la sua ampia base piatta permette di districare grandi sezioni di capelli per una criniera più voluminosa.
24.66 € su AmazonSebbene questa spazzola abbia un prezzo elevato, questo è più che giustificato dalla qualità del servizio offerto. Infatti, la GHD ha una base ampia e piatta che non solo permette di districare grandi sezioni di capelli, ma anche di creare stili degni dei migliori parrucchieri. Sfortunatamente, mentre quest’ultima caratteristica è piaciuta ai nostri tester, sono rimasti delusi dal fatto che la spazzola è adatta solo a persone con capelli lunghi o di media lunghezza, esclusi i tagli corti.
Moroccanoil
Malgrado l'uso un po' limitato, questa spazzola rotonda si distingue dalla concorrenza per la sua capacità di definire i capelli durante l'asciugatura.
28.30 € su AmazonLa Moroccanoil non è una spazzola da utilizzare per districare i capelli. Tuttavia, grazie al suo formato rotondo da 35 mm, è perfettamente adatta a modellare i capelli (di media lunghezza). Nei nostri test, non solo abbiamo apprezzato la sua piacevole sensazione al tatto, ma anche i benefici delle proprietà ioniche e ceramiche. Tuttavia, fate attenzione, perché può danneggiare i capelli se si usa troppo a lungo quando sono asciutti.
La nostra selezione
La nostra scelta, Meglio di fascia media | Meglio economico | Meglio di fascia alta | Alternativa di fascia alta |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Tangle Teezer | Franck Provost Wet & Dry | GHD Paddle Brush | Moroccanoil |
Non è l'opzione più economica sul mercato, ma il suo design Palm-Friendly e due livelli di setole la rendono particolarmente interessante. | Anche se non si distingue per le sue tecnologie innovative, la sua efficienza e il prezzo molto interessante la fanno risaltare tra gli utenti. | Non sarà il modello più economico, ma la sua ampia base piatta permette di districare grandi sezioni di capelli per una criniera più voluminosa. | Malgrado l'uso un po' limitato, questa spazzola rotonda si distingue dalla concorrenza per la sua capacità di definire i capelli durante l'asciugatura. |
6.60 € su Amazon | 24.66 € su Amazon | 28.30 € su Amazon |
Menzioni d’onore
Wet Brush Original (12.00 € al momento della pubblicazione): un modello popolare ma discusso. Sebbene questo modello sia molto apprezzato dagli utenti, non è all’altezza delle sue promesse. Infatti, anche se svolge perfettamente il suo ruolo di spazzola districante, c’è motivo di dubitare della validità del suo rapporto qualità/prezzo. Ben lontano dal 45% di rotture in meno e dal 56% di sforzi in meno dichiarati, è efficace quanto i modelli più economici.
Perché fidarsi di noi ?
Selectos confronta e testa centinaia di prodotti per aiutarvi a fare acquisti migliori. A volte riceviamo una commissione quando acquistate attraverso i nostri link, che contribuisce a finanziare il nostro lavoro. Saperne di più
Come scegliere una spazzola per capelli?
Spazzolare i capelli è una routine quotidiana. Lo scopo della pettinatura è quello di rendere i capelli lucidi e morbidi e di garantire la salute di quest’ultimo.
Tuttavia, sebbene i suoi vantaggi siano numerosi e poco discussi, è comunque necessario scegliere la spazzola giusta per il proprio tipo di capelli, cosa non sempre facile di fronte ai numerosi modelli presenti sul mercato.

Per aiutarvi a scegliere la spazzola più adatta alle vostre esigenze, prestate attenzione ai seguenti criteri:
- L’uso: le spazzole non servono solo a districare i capelli. Alcuni sono progettati per definire i capelli. Che si scelga l’uno o l’altro, assicurarsi sempre di scegliere modelli di qualità, altrimenti si rischia di danneggiare i capelli.
- La forma: più che un semplice criterio di design ed ergonomia, la forma della spazzola ha un impatto diretto sul modo in cui i capelli vengono tenuti e acconciati. Mentre le rotonde si prendono cura dei capelli lunghi, i capelli più spessi possono contare su spazzole larghe, piatte, quadrate o rettangolari per valorizzarli. Infine, le spazzole a scheletro sono progettate per trattare i capelli più lisci.

- Le setole: sono elementi importanti che influenzano notevolmente le prestazioni del pennello. Le setole di cinghiale sono allo stesso tempo morbide e solide e rendono i capelli lucidi senza districarli. Le setole di nylon hanno un’azione meno districante ma sono particolarmente delicate sulla fibra capillare. Infine, quelli in metallo, plastica o legno in genere eliminano i nodi più grossi, soprattutto quando i capelli sono lunghi e tendono a ungersi facilmente.
- Le tecnologie: anche se spesso si tratta di una strategia di marketing, alcune possono aggiungere un valore reale alla spazzola. Questo è il caso dei modelli con due livelli di setole, particolarmente efficaci per i capelli lunghi e corti.

Traduzione di Ramsés El Hajje