Aggiornato il 8 maggio 2023
L’SSD, ideale per le prestazioni
PUNTI BUONI
Velocità
Compattezza
Robustezza
PUNTI NEGATIVI
Prezzo a GB
Vita utile limitata
L’SSD offre una velocità di funzionamento molto più alta dell’HDD, dato che può superare i 3 GB/s. È quindi ideale per garantire il funzionamento regolare del vostro dispositivo, sia per l’esecuzione del sistema operativo che per il gaming. Si noti che più alte sono le prestazioni, più alto è il prezzo.
Nonostante ciò, questo tipo di disco è basato su semiconduttori (parti fisse), che tenderanno a deteriorarsi con l’uso fino a raggiungere la loro durata di vita (espressa in cicli di scrittura).
Eppure, l’assenza di parti mobili non è senza vantaggi: questo rende l’SSD l’unità ideale per i notebook grazie alla sua ridotta sensibilità agli urti e quindi al movimento regolare. Il suo fattore di forma compatto rafforza questo uso, specialmente per le unità M.2 (NVMe).
L’HDD, pratico per lo stoccaggio puro
PUNTI BUONI
Economico
Durevole
PUNTI NEGATIVI
Flussi limitati
Sensibile al trasporto
L’HDD è il tipo di disco più “vecchio” in uso oggi. Si basa su un disco magnetico su cui vengono scritti i vari dati.
Poiché questa formula è già un po’ obsoleta, è la più economica. Inoltre, questo sistema utilizza pochissimi circuiti stampati, il che significa meno usura e quindi una durata di vita potenzialmente infinita.
D’altra parte, gli HDD rimangono meno efficienti degli SSD con velocità massime limitate a 550 MB/s. Sono quindi favorevoli per lo stoccaggio puro, ma rimangono meno interessanti per il lancio/avvio di applicazioni o programmi.
Inoltre, l’uso di parti rimovibili implica una serie di difetti, come la loro sensibilità agli urti e un certo rischio di degradazione durante il trasporto di un dispositivo dotato di questo tipo di disco.
In conclusione
In breve, tutto dipende dalle prestazioni, ma anche dalla resistenza agli urti e all’invecchiamento. Anche il formato e il prezzo sono fattori che possono influenzare la vostra scelta.
Preferite l’SSD per lanciare programmi o applicazioni o anche per memorizzare il vostro sistema operativo. È anche la soluzione più affidabile per i PC portatili grazie alla sua maggiore robustezza. L’HDD è più adatto all’archiviazione pura grazie al suo prezzo basso e alla sua lunga durata di vita.
Secondo noi, la soluzione ideale è quella di combinare i due tipi di dischi nella vostra installazione per dedicare ciascuno di essi al suo uso.
Traduzione di Selectos