Aggiornato al 18 aprile 2023
Passo 1: le dimensioni, adattate a quelle del vostro materasso
VI CONSIGLIAMO
Adattare le dimensioni del topper a quelle del materasso
Scegliere un sistema di fissaggio, ad esempio con elastici
NON RACCOMANDIAMO
Ottenere un topper più piccolo o più grande del materasso, in quanto ciò avrebbe effetti controproducenti
Poiché i due elementi si completano a vicenda, ha senso scegliere un coprimaterasso che si adatti perfettamente al materasso.
- Per una persona, le dimensioni classiche sono 90 x 200 cm.
- Per due persone, la larghezza può variare da 140 a 160 o 180 cm per una lunghezza di 200 cm.
- L’ideale sarebbe fissare il coprimaterasso al materasso con degli elastici ai quattro angoli e/o con una superficie antiscivolo, in modo che non si muova nonostante i movimenti notturni.
Passo 2: spessore, in base al comfort di seduta desiderato
VI CONSIGLIAMO
Un coprimaterasso con uno spessore minimo di 4 cm
NON RACCOMANDIAMO
Un coprimaterasso troppo spesso e che vi farebbe sprofondare troppo
Un modello troppo solido, che creerebbe un disagio piuttosto che il contrario
Il topper per materassi viene generalmente utilizzato per offrire un maggiore comfort, indipendentemente dalle qualità intrinseche del materasso.
- Per un comfort ottimale, è consigliabile scegliere uno spessore compreso tra 4 e 8 cm, con un massimo di 10 cm.
- Proprio come un materasso, la densità di un coprimaterasso ne determina la fermezza. Idealmente dovrebbe essere compresa tra 300 g/m² e 700 g/m².
Passo 3: Materiali, a seconda dello scopo
VI CONSIGLIAMO
Piuma d'oca per un maggiore calore
Lattice per una maggiore fermezza
Schiuma di memoria se si soffre di mal di schiena
Una copertura in cotone o bambù se si suda molto
NON RACCOMANDIAMO
Trascurare la scelta della tappezzeria e non apprezzarne gli effetti
Oltre al comfort, i materiali utilizzati per l’imbottitura del coprimaterasso possono offrire altri vantaggi.
- Il piumino e le piume (d’oca o d’anatra) forniscono un’imbottitura ma anche un calore supplementare. È un’imbottitura apprezzata per la sua longevità. Tuttavia, bisogna fare attenzione alla fase di asciugatura quando ci si prende cura di questa imbottitura.
- Il lattice può aggiungere un po’ di solidità al materasso se manca di sostegno. È anche la scelta giusta se il vostro partner si muove molto durante la notte e/o se avete corporature molto diverse.
- Al contrario, il memory foam può aggiungere morbidezza a un materasso troppo rigido e alleviare i principali punti di pressione. È consigliato se si soffre di mal di schiena.
- La schiuma PU è un’interessante alternativa a basso costo per offrire semplicemente un ambiente di riposo più confortevole.
- Alcuni modelli offrono un sistema di riscaldamento per evitare di infilarsi in un letto freddo in inverno o un sistema di raffreddamento per le calde notti estive.
- Per il rivestimento, si consigliano il cotone e il bambù per la loro traspirabilità. Il bambù, in particolare, è una garanzia di freschezza in estate.
Conclusione
Se il budget è il primo criterio da considerare prima della scelta, non bisogna trascurare le dimensioni o l’imbottitura del coprimaterasso. Quest’ultima vi aiuterà ad adattare il materasso alle vostre esigenze.
I migliori coprimaterassi del momento
La nostra scelta, Meglio economico | Meglio di fascia media | Meglio di fascia alta | Alternativa economica |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Emma Reversibile (160 x 200 cm) | Hypnia Bambú (160 x 200 cm) | Simba Hybrid (160 x 200 cm) | ViscoSoft Mémo (180 x 200 cm) |
Il suo design reversibile si adatta alla maggior parte degli utenti, in quanto è sia solido che morbido. Anche il suo rivestimento è caldo, ma dovrà essere lavato per eliminare l'odore chimico quando viene tolto dall'imballaggio. | Votato Prodotto dell'Anno nel 2019, è morbido, fresco e arioso e la sua composizione sana e igienica è ideale per le pelli sensibili. È inoltre confortevole nella maggior parte delle posizioni di riposo. | I suoi principali vantaggi sono il comfort superiore, la piacevole consistenza, l'elevata traspirabilità e la facilità di pulizia. Inoltre, le cinghie garantiscono una perfetta aderenza al materasso. | Morbido e confortevole, è adatto a chi ha la pelle sensibile. Si adatta alla postura e si apprezza la sua consistenza morbida e traspirante. |
229.00 € su Amazon | Vedi il prezzo su Amazon | 399.00 € su Simba | Vedi il prezzo su Amazon |
Traduzione di Selectos