Aggiornato il 8 maggio 2023
Passo 1: La forma, quadrata o rettangolare
VI CONSIGLIAMO
Un cuscino quadrato per riposare in posizione seduta
Un cuscino rettangolare per dormire in posizione distesa
NON CONSIGLIAMO
Un cuscino quadrato su cui dormire se sei molto alto
Un cuscino ergonomico se ti muovi molto durante il sonno
Questo primo criterio può sembrare insignificante, ma la forma del tuo cuscino è di grande importanza.
- Un cuscino quadrato è adatto ai momenti di riposo seduti (per leggere o guardare la TV, per esempio), poiché sostiene sia la parte superiore del corpo che la testa. Può anche essere adatto per dormire, purché non siate troppo alti, perché inevitabilmente occuperà più spazio nella parte superiore del letto.
- Il cuscino rettangolare è più consigliabile quando si sta a letto, perché si adatta meglio alle dimensioni della testa. Inoltre, la sua larghezza permette di cambiare lato durante la notte senza cadere sul materasso.
- I cuscini ergonomici hanno la particolarità di essere curvi ai lati e cavi al centro. Mentre questo può essere adatto per le persone che dormono sulla schiena, questa forma è vincolante per le persone che tendono a muoversi molto durante la notte.
Naturalmente, nulla vi impedisce di avere diversi tipi di cuscini sul vostro letto (soprattutto per l’effetto decorativo) e di tenere quelli che non vi servono per la notte.
Passo 2: La fermezza, da scegliere in base alla vostra postura per dormire
La fermezza del cuscino dipende essenzialmente dalla vostra posizione di riposo. Infatti, è essenziale che la spina dorsale sia ben allineata con la testa, per non svegliarsi con dolori alla nuca. Come per i piumini e i materassi, la scelta dell’imbottitura è essenziale per garantire un buon sonno, poiché influenza molti altri parametri: ventilazione, conservazione, vita del cuscino, ecc. Questo criterio non è il più semplice, poiché i produttori non forniscono molte informazioni. Ciononostante, la qualità della fodera è importante per la resistenza e la durata del cuscino, ma anche perché protegge l’imbottitura dalla polvere e dagli acari della polvere. Durante la notte, il cuscino è messo a dura prova (sudore, saliva, altri fluidi corporei…), quindi è importante mantenerlo bene per evitare la proliferazione di batteri/acari e l’accumulo di polvere, ma anche per prolungare la sua vita. Alla fine, il criterio principale nella scelta del cuscino rimane la posizione del sonno. Da lì, puoi identificare i materiali e il mantenimento che meglio si adattano alla tua posizione di riposo. In ogni caso, dato che la durata di vita di un cuscino è tra i 3 e i 5 anni, crediamo che sia importante optare per la qualità indipendentemente dal prezzo, dato che ci passerai centinaia e centinaia di ore. Traduzione di SelectosVI CONSIGLIAMO
Preferire la fermezza media se si cambia regolarmente posizione durante il sonno
NON CONSIGLIAMO
Un cuscino troppo morbido se si dorme sulla schiena o sul lato
Un cuscino troppo solido se si dorme sullo stomaco
Passo 3: L’imbottitura, in relazione a molti altri criteri
VI CONSIGLIAMO
Un cuscino di piume se dormi sulla pancia o sulla schiena
Un cuscino di lattice se dormi sul fianco e sudi molto
NON CONSIGLIAMO
Investire in un cuscino in memory foam, a meno che non si dorma esclusivamente sulla schiena
Optare per un cuscino in poliestere solo per il suo prezzo, poiché la sua qualità generale e la sua durata di vita sono più limitate
Passo 4: La federa, una garanzia di resistenza e una barriera contro la polvere
VI CONSIGLIAMO
Dare la priorità ai materiali naturali rispetto a quelli sintetici
Un minimo di tessuto di percalle di cotone (+ 80 fili/cm²)
NON CONSIGLIAMO
Scegliere materiali sintetici di bassa qualità che incideranno sulla durata e la traspirabilità del cuscino
Passo 5: Il mantenimento, importante per preservare le qualità del cuscino
VI CONSIGLIAMO
Arieggiare regolarmente il cuscino
Leggere e seguire le istruzioni di lavaggio del fabbricante
NON CONSIGLIAMO
Cambiare le federe meno di due volte al mese
Conclusione
I migliori cuscini del momento
La nostra scelta, Meglio economico Meglio di fascia media Meglio di fascia alta Alternativa di fascia media Alternativa di fascia alta
BedStory 3D (x2) ZenPur Memory Foam Simba Hybrid® Amazon Basics Memory Foam Tediber L’incroyable oreiller L'effetto puffy, l'elevato spessore e la morbida imbottitura 3D fanno di questo cuscino un cuscino confortevole a un prezzo contenuto. Le sue numerose certificazioni offrono un ambiente di riposo sano. Il suo rivestimento in bambù ha una consistenza piacevole, è facile da curare ed è stato trattato per garantire un sonno sano. Il suo comfort e il suo sostegno fanno la differenza. Con i suoi materiali di alta qualità e le sue tre tecnologie distinte, questo guanciale di alta gamma offre un comfort superiore grazie alle sue proprietà termoregolatrici e al suo spessore regolabile. Il suo design 2-in-1 è molto interessante e più traspirante per le notti estive, il che contribuisce al suo già apprezzato comfort generale grazie all'effetto memoria e al buon sostegno. Questo cuscino si distingue per l'eccellente qualità complessiva e per l'effetto di rigonfiamento che lo rende super confortevole. È adatto alle pelli sensibili e la sua buona traspirabilità è altrettanto degna di nota. Vedi il prezzo su Amazon 41.99 € su Amazon 115.00 € su Simba Vedi il prezzo su Amazon 85.00 € su Tediber